email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENICE 2005 Fuori concorso

Il festival scopre i "bambini invisibili"

di 

Una fila interminabile di giovani per assistere alla proiezione fuori concorso di All the Invisible Children, film collettivo firmato da un gruppo eccellente di registi: il franco-algerino Mehdi Charef, il bosniaco Emir Kusturica, lo statunitense Spike Lee, la brasiliana Katia Lund, il britannico Ridley Scott con il figlio Jordan, l'italiano Stefano Veneruso, il cinese di Hong Kong John Woo.

All the Invisible Children è nato da un'idea della produttrice italiana Chiara Tilesi che, insieme a Veneruso, ha iniziato a sviluppare la produzione di questi sette episodi che raccontano una storia diversa sulla situazione dei bambini, gli "invisibili" del titolo, in varie parti del mondo. Il bambino soldato in un paese africano in guerra di Charef, il piccolo zingaro di Kusturica, l'adolescfente di Brooklyn di Spike Lee, i due meniños di San Paulo di Katia Lund, il fotoreporter che ritorna alla sua infanzia di Scott padre e figlio, il ladro bambino napoletano di Veneruso, la piccola orfana Little Cat e la ricca e infelice Song Song del film di John Woo. Ritratti spietati e commoventi perf un'opera sostenuti dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo del Ministero degli Affari esteri, dalle Agenzie delle Nazioni Unite WFP (Programma Alimentare Mondiale) e dall'UNICEF.
"Il nostro scopo - dice Chiara Tilesi - è sollevare il problema dei bambini ignorati, per accrescere il grado di coscienza nel pubblico o anche solo per renderlo visibile. Il cinema, come la musica, è un mezzo perfetto per alzare il livello di consapevolezza". I registi hanno avuto assoluta libertà creativa per descrivere le condizioni degli "invisible children" dei loro Paesi.

Il film è prodotto da Maria Grazia Cucinotta, Chiara Tilesi e Stefano Veneruso per MK Film Productions, insieme ai produttori associati Gaetano Daniele, Anna Rita Dell'Atte, Cesare Falletti di Villa Falletto e Andrea Piedimonte. All the Invisible Children è coprodotto anche da Rai Cinema. 01 lo distribuirà in Italia, mentre la distribuzione internazionale è gestita da Adriana Chiesa Enterprises.

.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy