email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2005 Settimana della Critica

Pavee Lacken o del cinema verità

di 

Viaggio ultrarealista nell’universo dei gitani irlandesi per il primo film in competizione nella Settimana della Critica: Pavee Lacken [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Perry Ogden. Unendo attori professionisti e non professionisti, questo lungometraggio d’esordio interamente girato in mini-DV flirta con la sottile distanza fra finzione e documentario, ritratto intimista e problema sociale. Un debutto cinematografico rilevante nell’inatteso registro di Perry Ogden, che ha esercitato il suo talento dopo anni di lavoro come fotografo dell’universo dell’alta moda..

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
Insularia Creadores Carla

Per questo, quanto c’è di più lontano dallo splendore della moda della vita di una famiglia di Viaggiatori, o Pavee nel loro linguaggio creato in tempi immemori, questi gitani che vivono in Irlanda da secoli, emarginati pur continuando a stabilirsi ai bordi delle strade, nel cuore delle città. Fra loro, Winnie (Winnie Maughan),di 11 anni, vive in una roulotte ormai fissa insieme alla madre e ai suoi numerosi fratelli e sorelle. Seguendo passo dopo passo la giovane adolescente attraverso squarci di vita intimisti, la telecamera di Perry Ogden cattura l’essenza di queste esistenze: scolarità episodica, minacce di espulsione da parte delle autorità, il quotidiano ritmato dalla quiete dell’acqua per lavarsi e l’essenziale per alimentare l’elettricità, seguito da assistenti sociali e associazioni d’aiuto ai Gitani... Sottilmente inquadrato, questo cinema-verità che tocca le storia evitando cliché e voyeurismo si sviluppa con piccoli tocchi, sequenza dopo sequenza, attraverso un ritratto della giovane Ammy che ricorda la Rosetta dei fratelli Dardenne. Dai passaggi nella realtà dei Gitani, Perry Ogden è pienamente riuscito a restituire dei personaggi cinematograficamente credibili.

Difficile da costruire finanziariamente, Pavee Lacken è stato prodotto dal regista (che ha scritto la sceneggiatura insieme a John Rocha) e da Martina Niland. Vincitore del premio al Miglior Film nell’ultimo Festival de Galway, uscirà a fine ottobre sugli schermi irlandesi (distribuito da: Eclipse) e nel Regno Unito.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy