email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Norvegia

Nils Gaup torna a casa

di 

Il regista norvegese di origini lapponi che realizzò il film nomination agli Oscar 1987, The Pathfinders, il primo lungometraggio in lingua lappone e il più grande successo norvegese, è tornato su un terreno a lui familiare con il film The Kautokeino Rebellion (Kautokeinoopprøret), le cui riprese dovrebbero iniziare il prossimo febbraio.

Il progetto da 50 milioni di NOK (€ 6.38m), che ha appena ricevuto un contributo di 12 milioni di NOK (€ 1.53m) dal Norwegian Film Fund (NFF), sarà una delle più ambiziose co-produzioni nordiche del 2006, prodotto in Norvegia da Rubicon TV in co-produzione con Borealis Productions (Norvegia), FilmLance International (Svezia) e Metronome (Danimarca). Il film, sceneggiato da Gaup insieme a Nils Aslak Eira, Reidar Jönsson e Pelone Wahl, è molto vicino alla storia del regista, nato nella cittadina di Kautokeino nella Norvegia del nord.
Ambientato durante il conflitto tra i lapponi ed il governo norvegese alla metà del XIX secolo, il film si concentra sulla celebre ribellione di Kautokeino del 1852 e sulle sue tragiche conseguenze, tra cui la decapitazione di due dei capofila della rivoluzione, nel 1854.

"Nils Gaup è tra i discendenti di coloro che presero parte alla ribellione, ed ha scritto un intransigente resoconto della repressione”, ha detto Nikolaj Frobenius, consulente per il cinema per il NFF.
Sebbene il cast sia ancora in fase di definizione, si conoscono già alcuni elementi chiave della troupe, tra cui il direttore della fotografia norvegese Philip Øgaard (Kitchen Stories) lo scenografo islandese Karl Juliusson, che aveva già collaborato con Gaup nel suo film del 1999 Misery Harbour e, più di recente, ha lavorato in Dear Wendy di Thomas Vinterberg.
Kautokeino’s Rebellion uscirà nelle sale norvegesi il primo aprile 2007, distribuito dalla Paramount Pictures.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy