email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

VENEZIA 2005 Eventi

Annunciata la Festa Internazionale di Roma

di 

Si terrà a Roma dal 13 al 21 ottobre 2006 la prima edizione di "Cinema – La festa Internazionale di Roma" ideata e promossa dalla Fondazione Musica per Roma. La manifestazione è stata presentata oggi al Lido di Venezia in una conferenza stampa in cui erano presenti il Ministro per i Beni Culturali, Rocco Buttiglione, il presidente della Biennale di Venezia, Davide Croff, il sindaco di Venezia, Massimo Cacciari, il sindaco di Roma Walter Veltroni e il presidente della Fondazione Musica, Goffredo Bettini. Durante lo stesso incontro è stato presentato il protocollo di intesa tra la Fondazione Biennale di Venezia e la stessa Fondazione Musica di Roma.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

La Festa internazionale di Roma, che si realizzerà con un budget di 7/8 milioni di euro è promossa dal Comune di Roma insieme alla Camera di Commercio ed è realizzata con l’apporto della Regione Lazio, della Provincia di Roma, di partner pubblici e privati. Le proiezioni avranno luogo presso l’Auditorium realizzato da Renzo Piano. Gli organizzatori pensano ad "una struttura articolata in quattro sezioni principali: una dedicata all’attore; un concorso con 12/14 film; una sezione aperta ai nuovi talenti internazionali; una dedicata alle anteprime internazionali più attese. Ci sarà anche uno spazio per proiezioni e film dedicate ai bambini".

Sulla concorrenza con il Festival di Venezia è intervenuto il sindaco della capitale Walter Veltroni: "L’iniziativa di Roma sarà 'un’altra cosa' rispetto alla Mostra di Venezia. Noi ce la caveremo con i nostri finanziamenti locali non chiedendo a quello statale che semmai dovrà provvedere a fornire al Lido un nuovo Palazzo del cinema. Ma è bene che Roma si doti di una novità cinematografica così come è successo in altre aree: tutto questo non toccherà minimamente l’eccellenza del cinema a Venezia”.

Non sembra preoccupato Davide Croff, presidente della Biennale di Venezia: “il fatto che oggi abbiamo presentato un protocollo di intesa tra la Fondazione Biennale di Venezia e la Fondazione della Musica di Roma sta a indicare che tra le due realtà si continuerà la collaborazione.
Ma per il sindaco di Venezia Massimo Cacciari la concorrenza tra Festival di Venezia e di Roma è inevitabile: “Se da una parte Roma vuole realizzare una festa metropolitana (e in questo non c’è contrapposizione con Venezia che realizza una Mostra di arte cinematografica), dall’altra crea un evento con un concorso, una giuria, dei film e degli attori da invitare: è inevitabile la contrapposizione. Ma ben venga la competizione che può essere salutare e utile per tutto il sistema cinema. Quello che chiedo, però, è che Venezia sia messa nella condizione di poter competere con Roma e questo sarà possibile solo con la realizzazione del nuovo palazzo del cinema”.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy