email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Germania

Tanto cinema tedesco dopo l'estate

di 

Cinque dei sette film usciti il 15 settembre sugli schermi tedeschi sono prodotti nazionali. Questo weekend il pubblico tedesco potrà scegliere fra tre documentari e due drammi.

Documentari: Durchfahrtsland (Remote Area) di Alexandra Sell, ci fa scoprire attraverso 4 personaggi la provincia tedesca tra Colonia e Bonn. Questo primo lungometraggio prodotto da 2Pilots e ZDF è distribuito da RealFiction. Ventura propone invece Estland - mon amour, film auto-prodotto in collaborazione con MA.JA.DE Filmproduktion, MDR, SWR e Arte, nel quale Sibylle Tiedemann si lancia sulle tracce di suo fratello Klaus, morto misteriosamente nel 1996, quando era partita per vivere in Estonia. Il terzo documentario Schräge Zeit, del regista di origini islandesi Olafur Sveinsson è distribuito da Basis.

Per gli amanti della finzione, Die weisse Massai (il Masaï bianco) di Hermine Huntgeburth, prodotto e distribuito da Constantin, racconta la storia di una europea che parte per un'Africa corrotta. Infine, l'atteso Gespenter di Christian Petzold, presentato a Berlino, sarà distribuito da Piffl Medien Filmverleih. Questa storia toccante di una madre che va regolarmente a Berlino per cercare sua figlia scomparsa da molto tempo è una coproduzione tra Germania (Schramm Film Koerner und Weber) e Francia (Les Films des Tournelles).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy