Lo schermo per bambini
Ieri a Francoforte si è aperta la 28/a edizione del Festival Lucas - cinema dei giovani (25 settembre - 2 ottobre), organizzato dal Deutsches Filmmuseum, dal BJF a livello federale e dal LPR Hessen. Creato nel 1974, è il più antico festival per bambini della Germania e per i professionisti è la migliore occasione per incontrare i giovani, in particolare i bambini da cinque a dodici anni.
Dicassette film da dicassette paesi, di cui quattro cortometraggi, saranno presentati in concorso e giudicati da una giuria composta da cinque bambini e cinque adulti che assegneranno due premi da 2500 euro l'uno. Questa fiducia al giudizio dei più piccoli è la caratteristica più originale del Festival Lucas, che farà scoprire opere da Francia, Svezia, Norvegia, ma anche dall’Africa e dall’Asia. Una sezione speciale ospiterà i classici del cinema europeo per i giovani, da Heidi di Luigi Comencini (Sizzera, 1952) e La guerre des boutons di Yves Robert et François Boyer (Francia, 1961) a The Pocket-Knife di Ben Sombogaart (Olanda, 1991) e Into the West di Mike Newell (Irlanda, 1992).
Questa manifestazione fa eco al Festival dei giovani d Amburgo (23-28 settembre) organizzato dalla rete privata Super RTL e inaugurato il 22 sera con l'anteprima europea di Der Fisher und seine Frau (Il pescatore e sua moglie). Il film uscirà sugli schermi tedeschi il 13 ottobre (Constantin Film).
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.