Private in corsa per la nomination
Private [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Saverio Costanzo, prodotto da Offside, Istituto Luce e Cydonia, è stato designato per l'Italia alla corsa all'Oscar per il miglior film in lingua straniera.
La decisione è stata presa, con la maggioranza dei 4/5 (con il film di Costanzo che ha superato all'ultimo ballottaggio il film di Giovanni Veronesi Manuale d'amore), dal Comitato di selezione istituito presso l'Anica, su invito della "Academy of Motion Picture Arts and Sciences", composto da Bernardo Bertolucci, Vincenzo Cerami, Dante Ferretti, Fabio Ferzetti e Paola Corvino in qualità di esperti e dai produttori Pio Angeletti, Filiberto Bandini, Adriano De Micheli, Roberto Di Girolamo, Pietro Innocenzi ed Enrico Vanzina, in rappresentanza dell'UNPF-ANICA e Angelo Barbagallo, Donatella Botti, Lionello Cerri, Roberto Cicutto, Rosanna Seregni e Sandro Silvestri in rappresentanza di API.
"Sono stato presidente di Giuria a Cannes e a Venezia, ma è la prima volta che mi occupo di un film italiano perchè possa partecipare ad un premio importante come l'Oscar per il miglior film in lingua straniera. Il risultato mi soddisfa pienamente", ha dichiarato Bertolucci a conclusione dei lavori del Comitato di Selezione. Le nominations per i cinque finalisti all'Oscar per il Miglior Film in lingua straniera, saranno rese note dall'Academy il prossimo 31 gennaio, mentre la premiazione dei 78esimi Academy Awards si svolgerà il 5 marzo 2006 al Kodak Theatre di Hollywood.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.