email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Germania

Schlöndorff, ritorno a Danzica

di 

Trenta anni dopo Il tamburo di latta (Palma d'oro nel 1979 a Cannes, Oscar 1980 per il miglior film in lingua straniera), Volker Schlöndorff torna a Danzica per girare Vergessene Heldin e offrire un nuovo scorcio sulla vita dell'operaia Anna Walentynowicz, che nell'estate del 1980 guidò lo sciopero che portò alla creazione del sindacato Solidarnosc. La protagonista è interpretata di nuovo da Katharina Thalbach.

"Non sono un'eroina! Non ho mai voluto esserlo", protesta Walentynowicz, che si è lamentata coi produttori (facendo cambiare il titolo del film che inizialmente doveva citare il suo nome) e con certi media perché non essere è stata interpellata e adesso minaccia di passare per vie legali. In risposta a questa ex militante di 76 anni, Schlöndorff sottolinea che il suo obiettivo non è di raccontare la storia del movimento sindacale polacco ma di mostrare l'influenza che un individuo può avere sulla storia. Le inesattezze biografiche rilevate da Walentynowicz non possono, aggiunge la produttrice polacca Marianna Rowinska, essere rinfacciate perché non si tratta di un documentario ma di un film di finzione.

In ogni caso le riprese sono iniziate. Vergessene Heldin è prodotto da Polonia (Paisa Films) e Germania (Provobis, Mediopolis, BR Bayerischer Rundfunk).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy