Åse Kleveland si dimette
di Annika Pham
L’amatissima direttrice generale del Swedish Film Institute (SFI), Åse Kleveland, si dimetterà dall’incarico il prossimo maggio per tornare in Norvegia, suo paese natale, che aveva lasciato nel 2000.
"Quando mi chiesero di diventare direttrice generale dell’ente per il cinema, decisi di accettare pensando che sarei riuscita a trascorrere tutti i fine settimana ad Oslo", ha dichiarato. "Cosa che ho fatto senza problemi in questi sei anni, ma la nostalgia di casa è diventata troppo forte. Ecco perché inizierò a dirigermi ad ovest il prossimo anno".
" La possibilità di guidare l’ente verso un nuovo ambito nel contesto della nuova legge sul cinema è stato per me un enorme privilegio. Il governo svedese e i diversi interlocutori istituzionali hanno raggiunto un accordo e disposto il nuovo piano per i prossimi cinque anni. La nuova piattaforma prevede l’ampliamento del nostro mandato, esattamente come era stato suggerito dalla strategia politica formulata dall’ente per il cinema. Ecco perché credo che sia uno dei periodi migliori per l’istituto e che sia il momento giusto per eleggere un nuovo responsabile".
Åse Kleveland ha anche aggiunto: "Ci sono stati molti cambiamenti e progressi quest’anno, ed è bello constatare che siamo riusciti a raggiungere molti degli obiettivi che ci eravamo posti. Per quanto mi riguarda, questi sei anni sono stati fantastici, molto istruttivi ed intensi dal punto di vista professionale", ha concluso.
La first lady del SFI, ha ricoperto la carica di ministro della cultura norvegese dal 1990 al 1996 e, nel 2003, ha ricevuto la legione d’onore francese in riconoscimento dei suoi sforzi nella promozione e cooperazione nelle questioni legate al cinema europeo. In seguito all’annuncio delle sue dimissioni, il consiglio d’amministrazione ha immediatamente iniziato la ricerca del possibile successore.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.