email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DOCUMENTARIO Italia

A Venezia i Doc Screenings

di 

E' un'occasione imperdibile per i documentaristi di incontrare compratori stranieri: oggi a Venezia, nell'isola di San Servolo, si inaugura la seconda edizione degli Italian Doc Screenings, tre giorni durante i quali 200 nuovi film documentari italiani prodotti nel 2004 e 2005 saranno presentati a più di 30 compratori delle maggiori televisioni internazionali (provenienti da 20 paesi in 3 continenti).

La manifestazione è resa possibile dall’accordo (unico esistente nel settore audiovisivo in Italia) stabilito tra l'associazione DOC/IT , il ministero delle Attività Produttive e l'ICE (Istituto nazionale per il Commercio Estero) per la promozione del "made in Italy" sui mercati mondiali. DOC/IT ha esteso l'invito anche a numerosi commissioning editor di reti televisive europee ed extraeuropee, per un pitching di progetti di documentari con caratteristiche adatte alle coproduzioni internazionali. Per la prima volta in Italia si avrà una sessione di presentazione con incontri individuali tra il produttore e il delegato della televisione e una sessione di presentazione delle linee editoriali 2006 delle televisioni straniere presenti. Dei 62 nuovi progetti ricevuti da DOC/IT, ne sono stati selezionati 14.

"Speriamo con questo evento di lanciare un segnale alla tv pubblica italiana", dice Raffaele Brunetti, responsabile per l'associazione Doc/it degli Italian Doc Screenings. "L'unico paese europeo ad avere una tv pubblica che non produce documentari è l'Italia. I nostri documentari sono molto apprezzati all'estero e spesso vengono venduti in decine di paesi stranieri, ma restano invisibili nel nostro Paese. Per noi si tratta di una battaglia culturale, oltre che commerciale e formativa. Purtroppo non abbiamo nemmeno degli interlocutori certi: in Rai non esistono commissioning editor, né un dipartimento dedicato alla produzione documentaristica".

Gli Italian Doc Screenings proporranno inoltre una rassegna di cinema documentario aperta al pubblico. Due le anteprime nazionali: Caravaggio. L’Ultimo tempo di Mario Martone e In un altro Paese di Marco Turco.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy