email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Spagna

Comme des papillons dans la lumière

di 

Benecé produccions - società catalana che ha prodotto i documentari El Caso Pinochet di Patricio Guzmán e Cravan Vs Cravan di Isaki Lacuesta - si è lanciata nel suo primo progetto di fiction. Frutto degli incontri sull'audiovisivo tenutisi nel quadro del programma Al*Invest della Commissione Europea, Comme des papillons dans la lumière (t.o. Como Mariposas en la luz) di Diego Yaker è una coproduzione ispano-argentina che tratta molto duramente il fenomeno dell'immigrazione in Catalonia. Se nel passato l'Argentina ha accolto molti europei, ora accade il contrario.

Con Lucas Ferrano e Cristina Brondo (L'appartemento spagnolo) nei ruoli principali, il film è stato seguito fin dall'inizio da Benecé produccions (che lo rivende). "Ci piacciono le coproduzioni che possano avere come sfondo gli scenari catalani. Abbiamo ricevuto il sostegno della televisione catalana e dell'ICIC spagnolo mentre in Argentina il progetto è stato finanziato dal programma Racines dell'INCAA", ha spiegato Nuria Botellé a Cineuropa.

Premaito al FestCEAL di Bruxelles, Comme des papillons dans la lumière inizia raccontando la realtà opprimente dei pescatori del Mar del Plata. Poi la cinepresa di Yaker segue Diego (Lucas Ferrano) fino a Barcellona. Il regista rifiuta l'idea che il suo film sia interessante ma pessimista: "E' soprattutto realista e inoltre volevo dimostrare un dilemma morale: fare del bene con del denaro sporco, è giusto o sbagliato?". Senza mai cercare risposte, Yaker ha costruito questo film in cui la speranza combatte con la frustrazione, il desiderio di riuscire con le difficoltà. "Non do giudizi sugli emigrati, ma bisogna sapere chi siamo, cosa vogliamo e dove andiamo. Certe farfalle volano verso la luce senza sapere che possono bruciarsi. Credo che questa immagine riassuma bene l'idea del film", conclude Yaker.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy