email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Francia

La violenza al cinema ritorna in Parlamento

di 

Una iniziativa a sorpresa dei deputati ha portato venerdì scorso al voto,contro il parere del governo, di un emendamento per far passare dal 2 al 10% la tassazione sui film pornografici, un introito che alimenta il Conto di sostegno finanziario dell'industria cinematografica e audiovisiva (COSIP). Con 350 000 euro di incassi nelle previsioni di budget per il 2006, la nuova tassazione porterebbe a 1,75 milioni di euro, ma i deputati hanno anche allargato l'emendamento ai film molto violenti, una nozione questa molto difficile da precisare secondo il ministro Renaud Donnedieu de Vabres, che si è opposto alle modifiche dei parlamentari. Da ricordare che la violenza dei film era già stata al centro di una polemica con i professionisti francesi nel 2002 in occasione del rapporto Kriegel (leggi l'articolo).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Aldilà dell'esito di questo emendamento, i parlamentari hanno preso altre decisioni sul settore cinema. Si sono rifiutati di far uscire i Sofica (società che finanziano il cinema) dalla lista dei dispositivi che subiranno una riduzione degli sgravi fiscali dal 2007 (leggi la news). Questa decisione diminuirà l'attrattività del cinema per gli investitori che portano 46 milioni di euro all'anno sulla produzione. L'approvazione della raccolta 2005 (investimenti 2006) ha prtato a selezionare 15 Sofica. In testa c'è Soficinéma (5,5 M€), poi Cofimage (5,41 M€), NBPI (3,37 M€), Carrimages (3,07 M€), Postimages (3 M€) e Sogécinéma (2,74 M€). I sofica specializzati nella produzione indipendente sono risultati avvantaggiati.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy