email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Ungheria

Il cinema europeo a Budapest

di 

In contrasto con le numerose uscite americane di questa settimana, la società Budapest Film organizza da ieri la 15/a edizione del Festival del cinema europeo con 18 film da 11 paesi in programma fino al 4 dicembre. Il cinéma Muvész, che ospita la manifestazione, festeggia così il premio appena ricevuto all'incontro annuale del circuito di sale Europa Cinemas (leggi la news).

In programma il vincitore ceco di Karlovy Vari My Nikifor di Krzysztof Krauze, ma anche quattro produzioni danesi: Accused di Jacob Thuesen, Manderlay [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Lars von Trier, Dark Horse [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
dell'islandese Dagur Kari e Manslaughter [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Per Fly. La Scandinavia sbarcherà a Budapest con A Hole In My Heart dello svedese Lukas Moodysson e Dog Nail Clipper di Markku Pölönen, grande vincitore dei Jussi Awards, gli oscar finlandesi.

La produzione francese è rappresentata da L'équipier di Philippe Lioret e Peindre ou faire l'amour [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Arnaud & Jean-Marie Larrieu
intervista: Philippe Martin
scheda film
]
di Jean-Marie e Arnaud Larrieu (il nostro Focus), la Germania da Kebab Connection di Anno Saul, scritto insieme a Fatih Akin, e l'Austria da Miss Phyllis [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Clemence M. Schönborn. Inoltre, tre film spagnoli (La vida que te espera di Manuel Gutiérrez Aragón, Pelota vasca di Julio Medem e Tapas di José Corbacho e Juan Cruz) e due film italiani (Alla luce del sole di Roberto Faenza e L'orizzonte degli eventi di Daniele Vicari).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy