email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

TELEVISIONE Italia

H3G apre l'era della tv sul telefono

di 

H3G Italia entra nella televisione, con conseguenze rivoluzionarie per gli assetti del sistema radiotelevisivo italiano e per il mercato. La compagnia telefonica del gruppo anglo-cinese Hutchinson - Whampoa ha annunciato sabato scorso l'acquisto di Canale 7, emittente televisiva del gruppo Profit di Raimondo Lagostena, titolare di una licenza televisiva nazionale con tecnologia digitale. Il valore dell'operazione, non dichiarato ufficialmente, si aggirerebbe sui 30-35 milioni. H3G era stata al centro delle polemiche nei giorni scorsi dopo l'annuncio di voler offrire il download a pagamento sul portatile di un film di prima visione (The Interpreter).

H3G Italia ha deciso di investire circa 220 milioni di euro nel progetto di sviluppo Dvb-h, una sigla che indica la tecnologia con la quale la televisione digitale terrestre viene portata sul telefonino. I 4,8 milioni di clienti di "3" Italia sperimenteranno per primi la sinergia tra digitale terrestre e la rete videotelefonica Umts. Solo qualche settimana fa era stato annunciato un accordo simile, per la distribuzione non esclusiva di contenuti Mediaset sui cellulari Tim (Telecom Italia). Questa dunque sembra essere la nuova frontiera degli operatori telefonici. Nei progetti di Vincenzo Novari, amministratore delegato di H3G Italia, vi sono 20 canali tv che dalla seconda metà del 2006 verranno trasmessi sui telefonini Umts "3", con una copertura del territorio che raggiungerà il 70 per cento.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy