Mostra di cinema norvegese a Londra
di Annika Pham
Dopo Berlino, Lubecca, New-York, Parigi e Roma, sarà Londra ad ospitare il centenario dell’indipendenza della Norvegia con un festival di musica e di cinema, al Barbican Center dal 1 al 4 dicembre 2005.
Erik Skoldbærg, l’acclamato regista di Insomnia e di Prozac Nation aprirà l’evento domani e darà il via ad una serie di conferenze con la presentazione del suo nuovo film An Enemy Of The People, una versione moderna del classico di Ibsen.
Il poeta e autore teatrale norvegese, che sarà celebrato in un altro importante evento culturale nel 2006, centenario della sua morte, è stato fonte di ispirazione anche del classico di Victor Sjöström del 1916, A Man There Was U (t.o. Terje Vigen) tratto dal poema epico ibseniano, che verrà proiettato come evento speciale della serata di chiusura, accompagnato da una performance dal vivo del celebre pianista e compositore Ketil Bjørnstad.
Tra gli altri film proiettati a questo mini-festival ci sono il documentario di Karoline Frogner, Tinkers, la storia di un uomo che a 45 anni scopre di essere figlio di girovaghi ai quali fu tolto l’affidamento dallo stato quando lui aveva soltanto un anno. La regista parlerà al pubblico dopo la proiezione del film. Ci saranno anche Hawaii, Oslo [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Erik Poppe, la candidatura nazionale agli Oscar del 2004, come anche quella del 2005, Kissed By Winter [+leggi anche:
trailer
scheda film] di Sara Johnsen, insieme al classico natalizio del 1976 A Journey To The Christmas Star diretto da uno dei più raffinati registi norvegesi, Ola Solum.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.