"Kirikou non è grande, ma gigante"
Con una combinazione record di 333 copie distribuite da Gebeka Films, il film d'animazione Kirikou et les bêtes sauvages del duo Michel Ocelot - Bénédicte Galup sbarca oggi nei cinema francesi forte di una grande spinta mediatica. Una bella sfida per l'animazione europea di fronte a Chicken Little, l'ultima produzione Disney che esce in 900 copie. Nel 1998, Kirikou e la strega aveva sorpreso conquistando 1,5 milioni di spettatori e vendendo 800 000 videocassette. La nuova puntata, divisa in quattro episodi, è stata prodotta da Les Armateurs con un budget di 4,8 milioni di euro, compreso l'investimento di 610.000 euro di France 3 Cinéma, l'apporto di 800.000 euro della regione e del dipartimento Poitou-Chatente, un preacquisto di Canal+, e la coproduzione di Gébéka. Le vendite sono curate da Celluloïd Dreams che ha già trovato acquirenti in una trentina di territori e oggi il film esce anche in Belgio, mentre il 16 dicembre in Italia e Spagna.
Tra le altre novità in uscita, Olé di Florence Quentin (leggi l'articolo) lanciato con 551 copie dal produttore-distributore ARP Sélection. Una uscita massiccia proporzionata all'appeal del cast che include Gérard Depardieu, Gad Elmaleh, Sabine Azéma e Valeria Golino. Sarà da seguire al box office e da confrontare col successo di un’altra commedia, Palais Royal! di Valérie Lemercier che ha già richiamato nelle sale 1,4 milioni di spettatori in dieci giorni.
Sono in tutto 14 i film in uscita oggi (sei titoli sono americani). Nonostante i pesi massimi, alcuni distributori contano sui loro assi: MK2 Distribution distribuisce in 78 copie il film irlandese On a clear day) di Gaby Dellal con Peter Mullan, Ciné Classic mette a disposizione 8 copie per la coproduzione franco-belga Blush di Win Vandekeybus, mentre Bac Films ha pronte 195 copie per La vie est à nous! del francese Gérard Krawczyk.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.