email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PREMI Belgio

Prix Henri Storck al cinema della cecità

di 

Al Panorama du cinéma documentaire belge (Panoramica sul cinema documentario belga) organizzato dal Fonds Henri Storck e conclusosi lunedì, il documentario di Marie Mandy, Voir sans les yeux, ha vinto il Prix Henri Storck. Prodotto da Saga Film, Voir sans les yeux, un viaggio nell'universo mentale della cecità, ha già vinto il premio Europa per il miglior documentario alla Berlinale del 2004.

Henri Storck dava lustro al cinema documentario belga nel 1933 con il mitico Misère au Borinage girato insieme a Joris Ivens. Il Fonds Henri Storck, che assicura il restauro e la diffusione delle sue opere e di quelle dei registi vicini a lui (Henri d'Ursel, Pierre Alechinsky, David Mc Neil...), ha creato nel 1995 questa sezione Panorama che presenta al pubblico per una decina di giorni una trentina di documentari prodotti negli ultimi due anni e che è stato creato per ricompensare, secondo le parole di Storck, "una opera che faccia conoscere o scoprire un aspetto della realtà in una maniera forte e originale, un'opera che costituirebbe secondo le parole di Jean Vigo un punto di vista documentato, critico".

Quest'anno la giuria, composta dal documentarista belga Patric Jean, dal produttore regista inglese Paul Jenkins, dallo svedese Jean-Erik Lundström, commissario di esposizione, dal critico fiammingo Erik Martens e da Pierrette Ominetti, direttrice aggiunta dell'unità documentario di ARTE France, ha premiato altri due film tra i 12 in concorso: Linda et Ali, two worlds within four walls di Lut Vandekeybus, che ha anche ricevuto il Prix du Documentaire Belge, e Il fare politica - chronique de la Toscane Rouge (1982-2004) di Hugues Le Paige che si è aggiudicato il Prix du Film Engagé, per questa cronaca che segue per oltre venti anni le evoluzioni politiche di un gruppo di amici comunisti.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy