Dichiarazone comune dei 25
"Le 25 agenzie europee del cinema e degli audiovisivi richiamano l'attenzione sull'importanza del programma MEDIA nel quadro delle trattative sul budget
1/ Il programma MEDIA è l'unico strumento di sostegno europeo destinato al cinema e all'audiovisivo. Ha un ruolo determinante nello sviluppo dell'industria cinematografica e audiovisiva in Europa, avendo come obiettivo principale di migliorare la circolazione delle opere europee tra gli Stati membri. Contribuisce quindi in maniera concreta alla promozione della diversità culturale nel campo cinematografico e audiovisivo.
2/ Gli Stati membri hanno deciso che a partire dal 2007 il programma MEDIA dovrebbe essere integrato con nuove misure sul cinema digitale. La possibilità di renderle operative dipende dalle risorse finanziarie supplementari al programma MEDIA.
3/ Quando ha fatto la sua prima proposta per il futuro del programma, la Commissione Europea ha insistito sulla necessità di aumentare in maniera significativa il budget del programma, per riuscire a raggiungere questi obiettivi.
4/ Nel contesto delle trattative del budget europeo per il periodo 2007-2013, i direttori delle agenzie europee del cinema si augurano di attirare l'attenzione dei governi e dei membri del Parlamento europeo sulla necessità di:
- considerare bene l'importanza del programma MEDIA
- misurare la necessità assoluta di rendere operative le nuove misure dal 2007, per esempio nel campo del cinema digitale
- e, di conseguenza, dotare il programma MEDIA di mezzi finanziari appropriati (che tengano conto in particolare dell'allargamento dell'Unione europea)."
EFAD : direttori delle agenzie europee del cinema
Filmförderungsanstalt (Germania)
Österreichisches Filminstitut (Austria)
Centre du Cinéma et de l'Audiovisuel de la Communauté française
(Belgio)
Vlaams Audiovisueel Fonds (Belgio)
Sevizi culturali del ministero dell'educazione della cultura
(Cipro)
Danish Film Institute (Danimarca)
Estonian Film Foundation (Estonia)
Instituto de la Cinematografia y de las Artes Audiovisuales
(Spagna)
Finnish Film Foundation (Finlandia)
Centre National de la Cinématographie (Francia)
Greek Film Center (Grecia)
National Film Office (Ungheria)
Irish Film Board (Irlanda)
Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema (Italia)
National Film Center (Lettonia)
Sevizi per il Cinema del ministero della cultura (Lituania)
Film Fund Luxembourg (Lussemburgo)
Maltese Film Commission (Malta)
Nederlands Fonds v.d. Film (Olanda)
Sevizi per il Cinema del ministero della cultura (Polonia)
Insituto do Cinema Audiovisual e Multimedia (Portogallo)
UK Film Council (Regno Unito)
Sevizi per il Cinema del ministero della cultura (Slovacchia)
National Film Foundation (Slovenia)
Swedish Film Institute (Svezia)
Czech Film Chamber (Repubblica Ceca)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.