Chi ha paura del cinema sul telefonino?
3 Italia ha diritto a trasmettere The Interpreter sul videofonino. Lo ha stabilito il Tribunale di Milano, accogliendo il ricorso contro la Eagle Pictures e intimando alla società di distribuzione cinematografica di consegnare a 3 Italia il film di Sidney Pollack e tutti i film previsti dal contratto.
L'accordo - primo al mondo tra una società di distribuzione e una di telefonia - prevedeva che dieci giorni dopo l'uscita nelle sale la Eagle mettesse a disposizione di 3 Italia una serie di film in prima visione scaricabili per sette giorni al prezzo di 9 euro. Una novità assoluta nel mondo della distribuzione che aveva scatenato la reazione degli esercenti con il ritiro del film dalle sale. La Eagle si era vista costretta a firmare un impegno che garantisse una "finestra" di almeno 4 mesi tra l'uscita in sala e la diffusione sui telefoni cellulari.
Ora il Tribunale di Milano rimette tutto in discussione. Eagle Pictures ha già annunciato un ricorso contro la sentenza, mentre l'Associazione degli esercenti ribadisce il suo no alla programmazione in contemporanea. Proprio domani si terrà alla casa del Cinema di Roma un convegno su "Cinema e telefonia: incontro o scontro?".
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.