Oggi è già domani
La generalizzazione delle telecamere digitali HD e 2K per le riprese, lo sviluppo dello standard "Digital Intermédiate" in post-produzione, le sale con proiettori digitali, il successo del Video on demand e lo sviluppo della televisione sul cellulare: queste le novità all'orizzonte nel 2006 sulle quali ha voluto riflettere l'Arp. Per il 2010 si prevedono novità ancora più spettacolari: registrazione diretta delle immagini su server presenti dai post-produttori o in laboratori, nuova generazione di telecamere digitali che permettono di re-inquadrare l'immagine in post-produzione senza perdita di qualità, diffusione in rilevo 3D nelle sale digitali, server che bloccano l'uscita dei film, sviluppo della produzione di film alternativi dedicati unicamente a una diffusione DVD HD e su cellulari dalla potenza decuplicata....Quanto agli scenari del 2015 e del 2020 secondo l'ARP con Stephan Faudeux, (presidente del club HD e direttore dello sviluppo della società Avance Rapide), superano l'intelletto di oggi: uscita simultanea su 150 000 schermi, postproduzione in tempo reale con monopolio di un unico laboratorio nel mondo, lettori multimediali usa e getta, scomparsa dei formati DVD HD e supremazia del video on demand, proiezione olografica...
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.