email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BOX OFFICE Finlandia

Record per i film locali

di 

I film nazionali hanno battuto tutti i record al botteghino lo scorso week-end, guadagnandosi l’81% dei biglietti venduti.
La nuova uscita dello scorso week-end, Matti-Hell Is For Heroes di Aleksi Mäkelä ha avuto una storica apertura per un film locale, con 91,931 presenze in 75 sale (a paragone, il più grande successo locale dello scorso anno, Frozen Land, ha venduto soltanto 170,000 biglietti). Resoconto romanzato della vita dell’atleta finlandese Matti Nykänen, dalla gloria della medaglia d’oro olimpica ai rotocalchi scandalistici, il film era già destinato al successo sulla carta. Prodotto da Solar Films e distribuito da BVI, iI film si aggiunge alla lunga lista di successi del produttore Markus Selin, che negli ultimi anni ha realizzato i film più amati dagli spettatori finlandesi: Bad Boys-A True Story [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
nel 2003, Vares [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
nel 2004 e Frozen Land nel 2005. Un altro elemento comune a tutti questi titoli è Jasper Pääkkönen, il protagonista di Matti, che è stato selezionato come candidatura finlandese per Shooting Star 2006.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Gli altri quattro film finlandesi tra i primi dieci in classifica dello scorso week-end sono la commedia sul calcio FC Venus di Joona Tena, il dramma in costume Promise di Ilkka Vanne, la commedia romantica Beauty And The Bastard di Dome Karukoski e la candidatura finlandese per le nomination agli Oscar Mother of Mine di Klaus Härö. Questi titoli, molto diversi l’uno dall’altro, dimostrano la vitalità del cinema finlandese e riflettono la crescita di "una nuova generazione di registi e produttori intraprendenti", come ha detto Harri Ahokas, responsabile della distribuzione alla Finnish Film Foundation, in occasione di una recente intervista al quotidiano locale Helsigin Sanomat: "Il ruolo del produttore si è molto rafforzato e il lancio dei film sta raggiungendo livelli internazionali", ha detto. «La nuova generazione – di registi e produttori – ha attinto ad argomenti cari al pubblico, come ad esempio, ritratti di grandi uomini o personalità di spicco, e altri temi importanti per il paese».
La prossima grande uscita locale sarà il 3 febbraio Lights In The Dust, l’attesissimo ultimo episodio della trilogia di Aki Kaurismaki, dopo Drifting Clouds (1996) e The Man Without a Past (2002).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy