Spagna 5. Consigli per coprodurre con la Spagna
di Carlo D'Ursi
- Verificare l’esistenza di un trattato di coproduzione (ed analizzarlo con attenzione)
- Rispettare strettamente le regole del trattato (non si puó negoziare con le istituzioni)
- Stipulare un contratto di coproduzione (possibilmente ad hoc e non clonato da altre produzioni) nel quale vengano stabilite clausole importanti per il ministero spagnolo, tra cui:
o Luogo di deposito del negativo
o Definizione della nazionalitá dei principali tecnici ed attori
o Percentuali di partecipazione
Importantissimo: preparare i documenti necessari per la richiesta di co-produzione spagnola, secondo indicazioni del produttore spagnolo, con largo anticipo. Anche se il ministero spagnolo concede cambi, é molto importante ricevere l’approvazione quanto prima per permettere al produttore spagnolo di richiedere i relativi finanziamenti.
Ed un consiglio: nel contratto di coproduzione non é conveniente stabilire un preventivo, meglio in un annex. Difatti il preventivo varierá durante la preproduzione del film. In questa maniera si puó cambiare l’annex senza dover rifirmare un nuovo contratto di coproduzione.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.