email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

1. Sophie Scholl - La campagna marketing di X Verleih in Germania

di 

X Verleih è un importante distributore di film tedeschi e stranieri. È la filiale distributiva della X-Filme, una delle più dinamiche società di produzione tedesche, gestita da Tom Tykwer e responsabile di successi internazionali quali Run Lola Run e GoodBye Lenin! [+leggi anche:
trailer
intervista: Wolfgang Becker
scheda film
]

In Germania la campagna di marketing organizzata da X Verleih è stata focalizzata sugli elementi seguenti:

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

A quale pubblico è rivolto il film?
Secondo Marc Klocker, responsabile Marketing presso la X Verleih, il film è rivolto principalmente ad un pubblico tra i 22 ed i 40 anni. Ciò non toglie che, sempre secondo Klocker, il film può adattarsi anche ad un pubblico più giovane di scolari.

I punti forti della strategia Marketing
- La storia
Il soggetto del film è molto accattivante: un gruppo di giovani tedeschi che creano un movimento di resistenza contro il nazismo.
Altri film hanno trattato il movimento della Rosa Bianca, come la pellicola di Michael Verhoeven Rosa Bianca (t.o. Die Weisse Rose) e quella di Percy Adlon Fünf letzte Tage (Gli ultimi cinque giornii). Il punto di forza del film di Marc Rothemund è principalmente l’utilizzo esclusivo di nuovi documenti storici, tra i quali la trascrizione completa dell’interrogatorio di Scholl da parte dell’ufficiale della Gestapo Robert Mohr, tenuto nascosto per decenni negli archivi dell’ex Germania dell’Est, e ritrovata nel 1990.

- Il Cast
La protagonista Julia Jentsch ha recitato in un film tedesco che ha avuto un grosso successo: The Edukators, ed il film precedente del regista Solo noi due (t.o. Harte Jungs) ha realizzato un ottimo risultato con 1,7 milioni di entrate in Germania. Tuttavia il nome dell’attrice e del regista non possono essere considerati dei punti forza per garantire il successo di Sophie Scholl.

- Il Premio a Berlino
X Verleih ha costruito la campagna di promozione del film sulla selezione berlinese. Ha saputo inoltre sfruttare in maniera ottimale i due Premi ottenuti al Festival per la prima del film in Germania e negli altri territori di lingua tedesca, avvenuta appena due settimane dopo la chiusura della Berlinale.

La data e la strategia di uscita in sala
X Verleih ha deciso di distribuire il film immediatamente dopo il Festival di Berlino 2005 (svoltosi dal 10 al 20 febbraio); l’uscita del film è avvenuta il 24 febbraio, approfittando della risonanza ottenuta durante il Festival, il più importante in Germania ed uno dei più importanti Festival A del mondo.
Basando la campagna marketing sul soggetto, suii Premi berlinesi e sulla visibilità post-Festival, X Verleih ha distribuito il film con 202 copie, un numero tutto sommato abbastanza modesto per la Germania. Il numero di copie massimo è stato raggiunto la terza settimana con 250 copie.

Campagna Marketing

- Teaser e Trailer
Il primo elemento della campagna di promozione è stato un teaser trailer che è stato mostrato con il film di Olivier Hirschbiegel La Caduta (t.o. Der Untergang) 4-5 mesi prima dell’uscita di Sophie Scholl.
Il teaser trailer ed il trailer sono stati realizzati dalla stessa società di produzione; a questo stadio il poster del film non era stato ancora concepito.

- Poster
Due poster differenti sono stati realizzati proprio prima di Berlino, uno più luminoso, con una grande foto dell’attrice, il secondo più scuro, ma anche più mainstream, che mostra Sophie Scholl nella sala in cui si svolge l’interrogatorio e che fornisce più informazioni sulla storia (quest’ultimo poster utilizzato da Bavaria Film International). sophieshollbav_pos.jpg
Lo stesso numero è stato stampato per i due poster, che sono stati successivamente offerti alle sale.
Marc Klocker ha dichiarato che avere due poster distinti è stata una cosa eccezionale per X Verleih, ma che non sono riusciti a sceglierne uno…

- Campagna pubblicitaria
X Verleih ha quindi utilizzato due poster, spot televisivi e giornali per creare visibilità attorno al film. Dopo il successo dei primi giorni, la società di distribuzione ha iniziato una campagna di promozione attraverso la radio, la seconda settimana di uscita.

Campagna di promozione
X Verleih ha anche realizzato un’enorme campagna di promozione presso le scuole, appoggiandosi ad un organismo statale che si occupa di promuovere il cinema nelle scuole. La produzione ha realizzato una brochure sul film che forniva le informazioni essenziali sul movimento della Rosa Bianca. Come ha dichiarato Marc Klocker, un altro elemento importante della campagna di promozione è stato un DVD con il Making of e alcuni estratti delle interviste con per sone chiave che conoscevano Sophie Scholl e/o sono stati testimoni di quel che è accaduto. 2,500 copie dei DVD sono state prodotte e inviate alle scuole tedesche.
Molte scuole hanno portato 3-4 classi a vedere il film.

Anteprime
Le anteprime sono sempre essenziali per un film di casa (anche per quelli potenzialmente esportabili) per creare il passaparola. Il ‘problema’ per Sophie Scholl era che il film era stato selezionato a Berlino e nel caso dei film selezionati ai Festival, i distributori non possono organizzare anteprime prima della proiezione ai festival. Così X Verleih ha previsto le prime proiezioni subito dopo la fine del festival in 10-15 cinema insieme al magazine Stern.
Molte anteprime sono state organizzate per gli insegnanti.

Campagna pubblicitaria
Durante il Festival di Berlino, il film è stato molto seguito dai media. Interviste e talk show sono stati organizzati con Marc Rothemund e gli attori, in particolare con Julia Jentsch.
Un press kit è stato diffuso a Berlino e reso accessibile ai media anche dopo il festival.

Spettatori in Germania
1,2 milioni di presenze.
Il film è disponibile in DVD dal 20 settembre 2005.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy