email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

IFFR 2006 Concorso

Alla ricerca della La Leyenda del tiempo

di 

Presentato in concorso al Festival di Rotterdam, La Leyenda del tiempo rende omaggio al mitico cantante di flamenco Camerón de la Isla. E se Jaime Chávarri ha appena realizzato un documentario intitolato Camerón, La Leyenda del tiempo - dal titolo di uno degli album del cantante - è invece un racconto di finzione. Si tratta del secondo film del regista catalano Isaki Lacuesta(interview), già autore del pluripremiato Cravan vs Cravan. "Quando ho visitato per la prima volta l'isola di San Fernando - ricorda il regista - tutto quel che ho trovato di Camerón, erano i resti di una leggenda, una presenza sia sottile sia fisica. Tutti i paesaggi e gli sguardi delle persone mi hanno convinto della necessità di fare questo film".

La Leyenda del tiempo segue il percorso di due personaggi che apparentemente non hanno niente in comune. Isra è un gitano di 13 anni che smette di cantare dopo la morte del padre. Makiko è una ragazza giapponese che ha lasciato la patria per vivere nell'isola del flamenco. Nell'imparare il canto, spera così di poter esprimere i suoi sentimenti e le emozioni, una cosa che non ha mai imparato attraverso la cultura giapponese. Isra e Makiko non si incontrano mai, ma entrambi, come delle crisalidi, sono pronti alla metamorfosi quando entrano in contatto con un vecchio pescatore giapponese maestro di flamenco.
Nel sacrificare una costruzione solida e dinamica, il film privilegia la poesia delle parole e delle immagini. Impregnandosi della musica dei sentimenti, cercando il proprio cammino immagine dopo immagine, il film incita alla riflessione, soprattutto nelle bellissime scene degli incontri tra Makiko e il vecchio pescatore.
La Leyenda del tiempo è prodotto da Mallerich Films (Paco Poch), Jaleo Films (Antonio Lobo) e De Palacio Films (Pepón Siglér).

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy