email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

BERLINALE 2006 Vincitori

Vittoria doppia per A Soap

di 

Il film di esordio di Pernille Fischer Christensen, A Soap [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Lars Bredo Rahbek
intervista: Pernille Fischer Christensen
scheda film
]
, ha ricevuto sia il Gran Premio della Giuria - l'Orso d'argento per il miglior film (insieme ad Offside di Jafar Panahi), sia il premio per la miglior opera prima alla cerimonia di chiusura della 56ma edizione della Berlinale tenutasi sabato scorso.
Rimasto saldamente tra i favoriti del concorso durante tutto il Festival, A Soap si ispira al mondo delle soap opera e ai suoi tipici clichè sull'amore. Grazie alla mano sapiente dello sceneggiatore Kim Fupz Aakeson, però, Pernille Fischer Christensen riesce a raccontare una storia d'amore assolutamente non convenzionale tra la trentaduenne Charlotte (Trine Dyrholm) ed il suo vicino di casa, il travestito Veronica (David Dancik).

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

"Ricevere due premi così importanti è semplicemente troppo per me", ha dichiarato la trentacinquenne regista danese che, nel 1999, vinse il terzo premio alla 'Cine Fondation' di Cannes per il suo corto di diploma, India. "E' fantastico e quasi insostenibile ricevere un'accoglienza simile alla mia prima prova di regia in un lungo. Ed è bello aver offerto al mondo qualcosa di positivo e di danese allo stesso tempo".
Il produttore del film Lars Bredo Rahbek ha aggiunto: "La Nimbus Film è orgogliosa di contribuire ancora una volta alla scoperta ed al lancio di un nuovo cineasta danese. Pernille e Fupz hanno dimostrato che il cinema danese può convincere anche all'estero, nonostante le risorse limitate, servendosi semplicemente di un linguaggio cinematografico originale e di una buona storia".

Tra i film danesi più a basso costo degli ultimi dieci anni, con un budget di 900,000 euro, A Soap è stato il primo film finanziato dal nuovo programma di sovvenzioni del Danish Film Institute, il New Danish Screen, ideato per promuovere l'innovazione del cinema danese, incoraggiando i registi a spingersi oltre ed a sperimentare nuove idee. Il film è stato realizzato anche in collaborazione con la Zentropa Entertainment , la Garage Film AB e Filmgear Aps, con il supporto dello Swedish Film Institute. La Trust Film Sales cura le vendite internazionali.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy