email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

USCITE Italia

L'inferno dei bambini invisibili

di 

Bambini soldato, ragazzini sfruttati, meninos de Rua a San Paolo, rifugiati di guerra, piccole orfanelle e ricche bambine cinesi altrettanto solitarie. Sono i protagonisti di All the Invisible Children, il film collettivo firmato da otto registi promosso dall'Unicef e dal World Food Program, in uscita venerdì 3 marzo e presentato stasera a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi.

A portare sul grande schermo queste storie di infanzia tradita sono Spike Lee, John Woo, Emir Kusturica, i fratelli John e Ridley Scott, la documentarista brasiliana Katia Lund, l'algerino Mahdi Charef e l'italiano Stefano Veneruso. Il progetto del film nasce nel 2002 da un'idea di Chiara Tilesi e Stefano Veneruso che ne hanno curato la produzione con l'attrice Maria Grazia Cucinotta.

Tutti i proventi del film e dei prodotti ad esso legato, come la canzone "Teach Me Again" cantata da Tina Turner ed Elisa, andranno a favore di un fondo istituito dal Programma Alimentare Mondiale dell'Onu e dall'Unicef in accordo con la Cooperazione Italiana allo Sviluppo per sostenere un progetto per l'infanzia e la malnutrizione in Africa.

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy