Due mesi da record
di Annika Pham
Grazie ad Aleksi Mäkeläe al suo Matti-Hell Is For Heroes, distribuito da Buena Vista, che ha venduto 432.000 biglietti in meno di due mesi, ovvero il 54% del totale relativo ad un film finlandese da inizio anno, l’industria domestica ha già attratto nei mesi di gennaio e febbraio 2006 più spettatori che nell’intero 2005, contando 942.795 presenze contro le 940.000 dello scorso anno, e facendo segnare la fenomenale percentuale sul mercato locale del 55%.
Basato sulla vita della star del salto con gli sci finlandese, Matti Nykänen, Matti, prodotto da Solar Films, è stato visto ad oggi da oltre l’8% della popolazione finlandese, e trova dei precedenti soltanto nella trilogia de Il Signore degli Anelli e in Bad Boys-A True Story [+leggi anche:
trailer
scheda film], altra produzione Solar Films, vista da 615.000 finlandesi nel 2003, ovvero l’11% della popolazione.
Tra gli altri film finlandesi che stanno raccogliendo un buon successo al botteghino, ci sono la commedia calcistica di Joona Tena, FC Venus (204.795 presenze in sala), distribuita da Nordisk Film, la commedia di Pekka Karjalainen Jackpot (30.099 presenze in meno di dieci giorni), che esce sotto l’egida di Buena Vista, il dramma bellico di Klaus Härö Mother of Mine (188.959) e il film per i più giovani di Dome Karukoski, Beauty And The Bastard [+leggi anche:
trailer
scheda film] (127,391), presentato all’ultima edizione del Berlin Kinderfilmfest, nella sezione 14+.
Secondo il parere di Harri Ahokas, responsabile della distribuzione presso il Finnish Film Foundation, quest’ottimo risultato indica chiaramente che “il cinema nazionale ha un alto potenziale nelle sale finlandesi quando c’è una buona varietà di film diversi da scegliere”. E ha aggiunto: “Sembra che, al momento, i film non siano in competizione fra loro, ma si supportino vicendevolmente, e per questo la percentuale di mercato si è attestata su un sorprendente 55%”.
Con altri sette titolo finlandesi attualmente nelle sale (tra i quali Lights In The Dusk di Aki Kaurismäki), e altri dieci in uscita fino alla fine dell’anno, le presenze in sala per il 2006 potrebbero facilmente infrangere il record del 1999, che fece segnare 1,8 milioni e il 25% del mercato locale secondo Ahokas.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.