Una nuova legge cinema per Roma e Lazio
A qualche mese dal suo annuncio (leggi la news del 24/11) diventa legge l'ampio intervento della Regione Lazio nel settore cinema, che vede anche la nascita di una Film Commission unificata di Roma e Lazio.
"Il Lazio avrà a disposizione nuovi fondi e importanti strumenti normativi, economici, finanziari ed organizzativi per valorizzare il proprio vasto patrimonio culturale e promuovere così il territorio e le sue risorse". Così l’assessore regionale alla Cultura, spettacolo e sport Giulia Rodano ha annunciato l’approvazione in Consiglio regionale degli articoli di finanziaria che riguardano il settore. "Nei prossimi tre anni – ha aggiunto Rodano - la Regione Lazio investirà in questo campo dieci milioni di euro all'anno. La nuova Film Commission regionale, che unificherà le analoghe strutture di Province e Comune di Roma, sarà presto un importante strumento di marketing territoriale, finalizzato a promuovere le produzioni di film e audiovisivi all'interno della nostra regione". Per la Film Commission sono stati stanziati 500mila euro per il 2006. Anche la distribuzione è stata regolamentata da "una sorta di piano regolatore dei grandi schermi del Lazio".
Il Consiglio ha approvato anche lo stanziamento di fondi regionali per l'anticipo della restituzione dell'Iva, in modo da incentivare le produzioni estere all'interno del territorio regionale.
Giulia Rodano ha incontrato al festival di Berlino i rappresentanti della Film Commission di Madrid, dell'Ile-de-France e del Medienboard Berlin-Brandenburg, con l'obiettivo di "costruire una rete europea per promuovere le coproduzioni e sostenere la distribuzione, creando un mercato nel nostro continente e, possibilmente, anche in ambiti extraeuropei". L' iniziativa, nata per impulso di Cinecittà Holding, proseguirà con incontri a Cannes e Roma.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.