email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FINANZIAMENTI Europa

Nove titoli per Eurimages

di 

Nove progetti di film europei hanno appena ricevuto un sostegno di 3.622.000 euro alla 99a riunione del comitato di direzione di Eurimages, che ha avuto luogo a Strasburgo dal 5 al 7 marzo.

Tra questi, il nuovo film diPaolo e Vittorio Taviani, La masseria delle allodole, con un sostegno di 650 000 euro. Il film, una coproduzione tra Italia, Spagna, Belgio e Francia (rispettivamente Tre Srl, Sagrera TV, Nimar Studios e Flach Film), raconta il massacro del popolo armeno nei primi del secolo scorso. Eurimages ha anche sostenuto il secondo film di un altro italiano, Salvatore Mereu, autore di Ballo a tre passi (2003).

Il regista spagnolo Carlos Saura ha ricevuto 600 000 euro per il suo nuovo film, Lorenzo Da Ponte, sulla vita dell’autore del libretto "Don Giovanni" di Mozart. Il film è una coproduzione fra Austria (Satel Film) e Spagna (Iberoamerica Films). Altre due società spagnole sono nella lista : Alta Producción si è unita a Fado Filmes (Portogallo), Zanzibar Films (Irlanda), Ipso Facto Films (Regno Unito) e Videofilmes (Brasile) per produrre Dot.com di Luís Galvão Teles (€322,000), mentre Tornasol Films prenderà arte alla produzione di Bones, del regista macedone Milcho Manchevski (€620,000), insieme a Senka Film Dooel (Macedonia), Blue Eyes Fiction (Germania), Classic (Italia) e Camera (Bulgaria).

Gli altri titoli sostenuti da Eurimages sono The Rainbowmaker di Nana Djordjadze (Georgia, Olanda, Italia, Finlandia, Russia), Summer Of The Flying Saucer di Martin Duffy (Irlanda, Svezia), Herrn Kukas Empfehlungen di Dariusz Gajewski (Austria, Polonia) e il primo film di Micha Wald, Voleurs de chevaux [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
, dopo il corto Alice.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy