email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PRODUZIONE Regno Unito

Co-produzioni in calo

di 

Le co-produzione ufficiali del Regno Unito, realizzate grazie ad accordi bilaterali o a convenzioni co-produttive europee, sono scese del 28% nel 2005, passando da 86 film nel 2004 a 62. Secondo il recente Bollettino di Ricerche e Statistiche, pubblicato dallo UK Film Council, questa notevole caduta è legata principalmente alle norme sulle certificazioni del Dipartimento per la Cultura, i Media e lo Sport (DCMS) del Regno, e alle incertezze relative ai futuri incentivi fiscali per il cinema.

Le co-produzioni per il 2005 includono The Queendiretto da Stephen Frears, Love and Other Disasters di Alek Keshishian, The Last King of Scotland di Kevin Macdonald e il nuovo film di Ken Loach, The Wind That Shakes The Barley [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ken Loach
intervista: Rebecca O’Brien
scheda film
]
.

Le incertezze legate all’ambiente dei finanziamenti hanno colpito, inoltre, il valore delle co-produzioni britanniche, scese da 145.6 milioni di sterline (211 milioni di euro) nel 2004 a 90.5 milioni di sterline (131.2 milioni di euro) nel 2005, come anche gli investimenti stranieri (principalmente statunitensi), passati da 476.9 milioni di sterline (692 milioni di euro) nel 2004, a 240.8 milioni (349.4 milioni di euro) nel 2005, influenzati dal dollaro debole e dall’aumento di competitività delle location di altri paesi. Questa tendenza al ribasso è stata, comunque, controbilanciata da un aumento significativo, per numero e valore, di produzioni domestiche: 37 film del valore di 166.3 milioni di sterline (241milioni di euro) nel 2005 contro i 27, con 117.8 milioni di sterline (170.8 milioni di euro) dell’anno precedente. Pellicole di budget più ampio, come il film per famiglie di Geoffrey Sax, Stormbreaker, costato 33.2 milioni di sterline (48 milioni di euro) o il film fantascientifico di Danny Boyle, Sunshine [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: AndrewMacdonald
intervista: Danny Boyle
scheda film
]
, costato 12.4 milioni di sterline (17.9 milioni di euro) hanno contribuito a questa crescita. La maggioranza delle co-produzioni ufficiali britanniche si è attestata sulla fascia di budget che va dai 2 milioni di sterline (2.9 milioni di euro) ai 10 (14.5 milioni di euro) (44 su 62).

In termini di co-produzioni del Regno ordinate per paese in cui sono avvenute le riprese, le location più frequentate sono state Regno Unito (15 film nel 2005), seguito da Germania, Italia, Lussemburgo, Romania e Spagna (6 ciascuno), Irlanda (5), Ungheria (4), Belgio e Paesi Bassi (3 ciascuno), Austria, Canada, Isola di Man, Svezia e Stati Uniti (2). Come riflesso degli sforzi fatti lo scorso anno per bilanciare le co-produzioni francesi e canadesi con maggioranza britannica, poche riprese sono state effettuate in Canada nel 2005 (2 contro le 5 nel 2004) e in Francia (0 nel 2005 contro le 8 nel 2004).

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy