email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2006 Selezione

Il caso Princess

di 

Dietro le quinte delle diverse sezioni del Festival di Cannes si discute molto del lungometraggio d'animazione danese Princess di Anders Morgenthaler (leggi l’articolo). Le qualità innovatrici del film avrebbero sedotto Thierry Frémeaux, il direttore della selezione ufficiale, e anche le porte della sezione Un Certain Regard si dovrebbero aprire, ma alcune scene particolarmente forti creano imbarazzo. Princess è infatti ambientato nel mondo del cinema porno e vede protagonista una bambina di 5 anni. Tutte le opzioni sembrano possibili per il primo lungometraggio del danese: sessione di mezzanotte nel quadro della selezione ufficiale, presentazione alla Quinzaine des réalisateurs, o alla Semaine de la Critique dove Anders Morgenthaler aveva vinto il Gran premio nel 2003 con il suo cortometraggio Araki: The Killing of the Japanese Photographer.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

A due settimane dall’annuncio ufficiale previsto giovedì 20 aprile, la selezione non è ancora terminata ma non mancano i favoriti: Il caimano [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Labadie
intervista: Nanni Moretti
scheda film
]
di Nanni Moretti, Volver [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Agustín Almodóvar
intervista: Carmen Maura
intervista: Pedro Almodóvar
intervista: Pénélope Cruz
scheda film
]
di Pedro Almodovar forse fuori concorso (leggi il focus), Marie-Antoinette di Sofia Coppola, The Wind That Shakes the Barley [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ken Loach
intervista: Rebecca O’Brien
scheda film
]
di Ken Loach, Lights in the Dusk [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Aki Kaurismaki, Babel di Alejandro Gonzalez Iñarritu, Les climats di Nuri Bilge Ceylan, Selon Charlie [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Nicole Garcia, Azur and Asmar di Michel Ocelot, Indigènes [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Bréhat
intervista: Rachid Bouchareb
scheda film
]
di Rachid Bouchareb, Pan's Labyrinth di Guillermo del Toro e The Fountain di Darren Aronofsky. La coproduzione francese Voiture de luxe del cinese Wang Chao sarebbe anch’essa in corsa almeno per una sezione parallela così come The Heroine di Volker Schloendorff e Taxidermia [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
dell’ungherese György Palfy. Da segnalare infine, tra le tante voci, che la Quinzaine des réalisateurs sarebbe tentata da Les meurtrières [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Patrick Grandperret (news), adattamento di un soggetto di Maurice Pialat.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy