Giovani produttori crescono
Per i giovani produttori europei - in particolare quelli provenienti dai paesi del Mediterraneo, dell’est Europa e delle regioni a basso potenziale di produzione audiovisiva - è nato un nuovo programma di formazione allo sviluppo di progetti audiovisivi sostenuto dal Programma MEDIA dell'Unione Europea.
Si chiama Maia Workshops ed è realizzato da FabulaFilm in collaborazione con la Scuola Nazionale di Cinema, Minimum Fax e Zone attive. Maia è dedicato allo studio delle strategie e degli strumenti necessari a gestire in modo coerente ed efficace la fase di sviluppo dei progetti audiovisivi internazionali, nei suoi complessi aspetti creativi e manageriali. Il programma si articola nell'arco del 2006 in due workshop residenziali della durata di 7 giorni (il primo si terrà ad Ancona dal 29 Maggio al 3 Giugno), e tre seminari brevi realizzati in luoghi strategici per la cultura e la produzione cinematografica europea (Madrid il 21 e 22 aprile, Budapest in Giugno, Roma in ottobre).
I docenti coinvolti nel progetto sono stati selezionati tra i maggiori professionisti europei dell'industria audiovisiva e tra i temi trattati c'è lo sviluppo creativo (ricerca di progetti, lavoro sul testo cinematografico e con l’équipe creativa), la ricerca dei punti forti di un progetto e la sua verifica sui mercati internazionali, l’utilizzo delle tecnologie digitali nell’ambito delle strategie pre-marketing, la ricerca di fondi e finanziamenti pubblici e privati disponibili in Europa e le condizioni per accedervi, le potenzialità creative delle innovazioni digitali in termini di nuove modalità di scrittura e di messa in scena per il cinema europeo del futuro.
Per maggiori informazioni sui programmi e le modalità di iscrizione, contattare FabulaFilm: maia@fabulafilm.com
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.