Trionfano le commedie
di Vitor Pinto
Secondo i dati pubblicati dall'ICAA, le commedie spagnole Los dos lados de la cama [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Álvaro Curiel
intervista: Emilio Martínez Lázaro
scheda film] (leggi il focus) e Volver [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Agustín Almodóvar
intervista: Carmen Maura
intervista: Pedro Almodóvar
intervista: Pénélope Cruz
scheda film] (focus) hanno registrato i migliori numeri di presenze in sala per un film di casa nel primo trimestre 2006. Questi due film occupano rispettivamente l’ottava e la nona posizione nella lista guidata dalla produzione americana Memorie di una geisha.
Distribuito da Walt Disney Company Iberia il 20 dicembre scorso, Los dos lados de la cama di Emilio Martinez Lázaro è stato visto da 830 420 spettatori per 4 360 123 euro di incassi. Tuttavia, questi numeri sono ben lontani da quelli registrati da El otro lado de la cama (2002, 2 825 165 spettatori e 12 610 656 euro). Warner, che ha distribuito Volver il 17 marzo, ha assistito al successo della nuova pellicola di Almodóvar. Questo film, che sarà in concorso a Cannes, ha registrato 749 328 spettatori e 4 006 471 euro di incassi.
Tra gli altri titoli spagnoli, Volando voy di Miguel Albadalejo (219 133 spettatori/ 1 128 982 euro), La vita segreta delle parole [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Isabel Coixet
scheda film] di Isabel Coixet (121 775 spettatori/ 559 689 euro – leggi il focus) e la coprpoduzione italiana Teresa de Calcuta di Fabrizio Costa (66 895 spettatori/ 341 464 euro).
Los aires difíciles di Gerardo Herrero e La dama boba di Manuel Iborra, due titoli presentati al Festival di Malaga, hanno ottenuto dei buoni risultati, soprattutto considerata l’uscita il 24 marzo (leggi l'articolo). Il film di Herrero è stato visto da 25 000 spettatori per 129 812 euro di incassi, mentre il dramma storico di Iborra ha totalizzato 13 000 spettatori e 72 201 euro.
Quanto alle produzioni europee, un totale di 301 film prodotti tra Germania, Belgio, Danimarca, Spagna, Francia, Olanda, Italia, Gran Bretagna e Svezia ha richiamato nelle sale 6 579 247 spettatori, coprendo una quota di mercato del 23,67 %.
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.