email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2006 Semaine de la Critique

L’Europa domina la selezione

di 

Con nove lungometraggi su undici, e 5 dei 7 in concorso, l’Europa domina la 45ma edizione della Semaine Internationale de la Critique (SIC) in programma dal 18 al 26 maggio nel quadro del Festival di Cannes. "Il giovane cinema europeo è in gran forma, in particolare la Scandinavia, i paesi dell’Est, ma anche la Germania che ha presentato una straodinaria qualità visto che sei film avrebbero potuto essere selezionati sui 19 visionati " ha sottolineato il direttore generale della Semaine, Jean-Christophe Berjon, durante la presentazione del programma oggi alla Cinémathèque di Parigi.

Al concorso dei lungometraggi, che sarà inaugurato dal francese Emmanuel Bourdieu con il suo secondo lungometraggio Les Amitiés Maléfiques, parteciperanno in effetti l’Ungheria (Fresh Air di Agnes Kocsis), la Norvegia (The Boresome Man di Jens Lien), la Germania (Pingpong di Matthias Luthardt) e il Belgio (Komma di Martine Doyen). Da notare che non ci saranno film asiatici né americani in gara quest’anno.

Quanto alle sessioni speciali, il Vecchio Continente è presente con il truculento film britannico-norvegese Free Jimmy di Christopher Nielsen, che chiuderà la Semaine, il lungometraggio greco Soul Kicking di Yannis Economidis, il documentario francese Kigali, des images contre un massacre di Jean-Christophe Klotz e il primo vero film d’autore realizzato con un telefono cellulare: Nocturnes pour le roi de Rome di Jean-Charles Fitoussi. Il regista Gaspard Noé, padrino della Semaine 2006, presenterà infine un film collettivo sull’erotismo, la coproduzione americano-britannica Destricted.

Concorso lungometraggi
Emmanuel Bourdieu - Les Amitiés Maléfiques(FR)
Matthias Luthardt - Pingpong (DE)
Jens Lien - The Bothersome Man (NO)
Martine Doyen - Komma (BE)
Agnes Kocsis - Fresh Air (HU)
Kirill Mikhanovsky - Sonhos De Peixe (BR)
Gerardo Naranjo - Dramamex (MX)

Proiezioni speciali – Lungometraggu
Christopher Nielsen - Free Jimmy (GB/NO)
Yannis Economidis - Soul Kicking (GR)
Jean-Christophe Klotz - Kigali, des images contre un massacre (FR)
Jean-Charles Fitoussi - Nocturnes pour le roi de Rome (FR)
Sarah Watt- Look Both Way (AU)
Gaspard Noé, Larry Clark, Marina Abramovic, Matthew Barney, Sam Taylor-Wood, Marco Brambilla e Richard Prince - Destricted (US/GB)
René Letzgus - Une équipe de rêve (FR)

Concorso cortometraggi
Christoph Girardet & Matthias Müller - Kristall(DE)
Olivier Ciechelski - L’Ecluse (FR)
Ursula Ferrara - News (IT)

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy