email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FESTIVAL Italia

Marco Müller: "un anno eccezionale per il cinema italiano"

di 

Mentre Cannes è veramente alle porte, gli altri festival internazionali moltiplicano gli sforzi alla ricerca di titoli interessanti e nuove tendenze. CinecittàNews ha intervistato Marco Müller, direttore della Mostra del Cinema di Venezia (dal 30 agosto al 9 settembre).

"È un anno eccezionale per il cinema italiano - dice Müller - e i film più forti hanno trovato conferme sia ai Nastri d'argento che ai David di Donatello. Inoltre i film che vedremo nei prossimi mesi sono completamente diversi da quelli premiati dal pubblico e da quelli che sono piaciuti ai critici e che gli addetti ai lavori hanno voluto premiare. Infine la quantità: non ci sono più soltanto dieci film italiani con dieci diversi stili e punti di vista, ma 50 opere ciascuna con una sua visione e prospettiva".

Due film in corsa per la Palma d'oro a Cannes: Il caimano [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Labadie
intervista: Nanni Moretti
scheda film
]
e L'amico di famiglia di Paolo Sorrentino . "Quello di Nanni Moretti", commenta il direttore di Venezia", è di sicuro uno dei film dell'anno perché è importante per tutto il cinema italiano e lo coinvolge nel suo insieme. La scelta di Sorrentino, d'altro canto, dimostra che questo autore è cresciuto ed è diventato uno dei registi di punta della scena internazionale oltre che nazionale. Ma posso anticipare che altri film italiani importanti li vedremo a Venezia, come accadde l'anno scorso, del resto".

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy