Il Parlamento Europeo adotta il rapporto Prets
di Cineuropa
Il Parlamento Europeo ha adottato il 27 aprile scorso la relazione dell’austriaca Christa Prets sulla convenzione dell'Unesco sulla protezione e la promozione della diversità delle espressioni culturali.
La convenzione era stata adottata dall'Unesco il 20 ottobre 2005 per riempire il vuoto giuridico nella gestione del commercio dei prodotti culturali. La Convenzione fissa una serie di diritti e di obblighi per promuovere e proteggere la diversità culturale. Per entrare in vigore la convenzione deve essere ratificata da un minimo di 30 stati.
I deputati riconoscono, in questa fase, l'importanza politica di un'applicazione rapida della convenzione. È per questo che chiedono alla presidenza austriaca ed alla Commissione di fare pressione sugli Stati membri dell'UE per ratificare il testo il 18 maggio, nel corso della prossima sessione istruzione e cultura„ del Consiglio. Secondo il relatore, tale decisione non soltanto garantirebbe praticamente l'entrata in vigore della convenzione, ma darebbe anche “un segnale politico forte in difeva della diversità culturale in Europa".
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.