Il cinema festeggia l'Europa
Venticinque film per venticinque paesi. Il 9 maggio, per festeggiare la Giornata dell'Europa "unita nella diversità", i cinema Ugc Cine Cité presenti in cinque grandi città del Vecchio Continente - Bruxelles, Madrid, Parigi, Roma e Strasburgo - riserveranno le proprie sale al meglio del cinema europeo. L'iniziativa, promossa da alcune associazioni culturali belghe in partnership con il gruppo francese dell'esercizio UGC, ha ottenuto per il 2006 il riconoscimento del Programma MEDIA dell'Unione Europea ed ha allargato la sua azione per la prima volta ad altri tre paesi, l'Italia, in particolare con Eurovisioni, la Francia e la Spagna.
Il 9 maggio, in una sola serata, si assisterà alla proiezione di film, molti dei quali inediti, provenienti dai 25 paesi che aderiscono oggi all'Unione Europea, da Malta e Cipro a Lettonia e Lituania. All’iniziativa italiana – promossa da UGC e Eurovisioni e presentata questa mattina a Roma - hanno fra gli altri concesso il loro patrocinio la Regione Lazio e la Provincia di Roma. "C’è la necessità che l’Unione Europea - ha detto Giulia Rodano, assessore alla Cultura della Regione Lazio - sia vissuta dai suoi cittadini non solo come un'unione dei mercati e uno sviluppo del libero scambio. Bisogna anche costruire un’idea di identità europea. Vedere 25 film di 25 paesi in uno stesso luogo rende bene questa idea”.
In Italia, all’Ugc Cine Cité Parco Leonardo di Fiumicino, sono tanti i film e le cinematografie da scoprire. Tra i titoli in programma nelle diverse sale del multiplex, figurano: Camur – Fango (Cipro), L’Iceberg [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Belgio) e Etnika – In search of our lost voice (Malta).
Per il programma completo: http://www.eurovisioni.org
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.