ACE di nuovo sulla Croisette
Per il settimo anno consecutivo, i produttori dell’ ACE (Ateliers du Cinéma Européen) saranno al Festival de Cannes per organizzare cinque colazioni di lavoro con i membri del circuito e dell’industria. In programma dal 20 al 24 maggio, questi incontri serviranno a discutere dei progetti in via di sviluppo e per trovare potenziali partner per le prossime produzioni, permettendo inoltre a ACE di scoprire dei giovani produttori, dei talenti della Cinéfondation e i partecipanti al Masterclass.
Presieduto da Simon Perry, ACE conta nelle proprie fila 175 produttori europei. Il comitato direttivo include personalità del calibro di Ido Abram (Olanda), Philippe Carcassonne (Francia), Roberto Cicutto (Italia), Tomas Eskilsson (Svezia), Bertrand Faivre (Francia/Regno Unito), Jens Meurer (Germania), José Maria Morales (Spagna), Lynda Myles (Regno Unito), Mark Shivas (Regno Unito), Pavel Strnad (Repubblica Ceca), Cecilia Valmarana (Italia) e Michael Weber (Germania).
ACE lancerà anche il bando per candidarsi alla 16ma sessione annuale (2006-2007). I produttori indipendenti europei che desiderano partecipare al programma devono già avere all’attivo almeno un lungometraggio e devono presentare un progetto in via di sviluppo per il quale hanno bisogno di consigli nella stesura o di finanziamento. Le iscrizioni sono aperte fino al 1 luglio 2006, la preselezione sarà annunciata nei primi di settembre e degli incotri per la selezione avranno luogo in ottobre a Parigi o a Londra. Gli atelier ACE 16 si svolgeranno per tre giorni all’inizio di novembre e per una settimana all’inizio di dicembre. Ogni anno, ACE seleziona 15 produttori. All’ultima selezione hanno partecipato professionisti da 12 paesi europei.
(Tradotto dal francese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.