email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

EVENTI Italia

100 anni di Rossellini, da Cannes a Venezia

di 

Da Cannes a Venezia: il mondo del cinema si prepara a ricordare uno dei suoi più grandi maestri, Roberto Rossellini, nato cento anni fa (8 maggio 1906-3 giugno 1977). Durante la rassegna cannese sarà mostrato il documentario di Marie Genin e Serge July Il etait une fois... Rome ville ouverte mentre alla Mostra del Cinema di Venezia sarà presentato Roma citta' aperta nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale con il finanziamento del comune di Roma. La Festa di Roma, inoltre, promette ad ottobre una mostra tratta da un libro fotografico di Isabella Rossellini.

Intanto Raisat trasmette stasera un altro documentario d'oltralpe, L'ultima utopia. La televisione secondo Rossellini di Jean-Luis Comolli: all’inizio degli anni Sessanta, Rossellini rompe con l’industria del cinema tradizionale per dedicarsi a un enorme progetto enciclopedico di film storici per la televisione. A questa straordinaria avventura è dedicato il film di Comolli, una produzione Francia - Italia (INA, Vivo film in coproduzione con Rai Trade, in collaborazione con Rai Teche e Istituto Luce, in partecipazione con Cine Cinema, TV5 e in collaborazione con la Fondazione Roberto Rossellini).

Infine la tv satellitare Sky trasmetterà sempre stasera My dad is 100 years old, breve documentario scritto e interpretato da Isabella Rossellini e diretto da Guy Maddin. Presentato al Tribeca Film Festival di New York lo scorso 29 aprile, My dad is 100 years old ha fatto scoppiare un'aspra polemica tra Isabella e la sorella gemella Ingrid, docente di Storia della letteratura italiana alla Columbia University di New York, che ha definito il documentario "dissacrante, offensivo ed opportunistico".

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy