email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2006 Francia

Wild Bunch all’assalto della Croisette (1)

di 

Il rivenditore internazionale Wild Bunch si presenta a Cannes con un listino impressionante: 14 titoli nelle diverse sezioni, 7 dei quali in concorso. Tra questi figurano il francese Selon Charlie [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Nicole Garcia già comprato in Francia (Mars Distribution), Scandinavia, Benelux, Svizzera, Portogallo, Romania, Grecia, Italia e altri otto paesi extra europei. Già venduto anche Il caimano [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Labadie
intervista: Nanni Moretti
scheda film
]
di Nanni Moretti in venti territori, tra i quali Francia (Bac Films), Italia, Gran Bretagna, Benelux, Portogallo, Serbia, Romania, Grecia, Scandinavia, Australia e Canada. L’altro italiano in concorso, L'amico di famiglia di Paolo Sorrentino, è stato invece comprato da Italia, Australia, Nuova Zelanda e Francia (Pyramide).

Sempre in corsa per la Palma d’Oro, c’è la produzione spagnola Pan's Labyrinth del messicano Guillermo del Toro, venduta da Wild Bunch in 18 territori, dal Nordamerica alla Francia, poi in Benelux, Svizzera, Spagna, Grecia, Portogallo, nei paesi dell’ex Jugoslavia e in Romania. Wild Bunch inizia a Cannes le vendite di Buenos Aires 1977 di Israel Adrian Caetano (a parte in Francia con Pan Européenne come distributore e in America Latina) e di Southland Tales dell’americano Richard Kelly preacquistato unicamente per la Francia (Pan Européenne), la Spagna, la Bulgaria, Singapore e Israele. Quanto a Summer Palace del cinese Lou Ye, ultimo titolo in concorso del listino, è già stato comprato per 13 territori.

Ma Wild Bunch ha anche due film al Certain Regard : Ten Canoes della’australiano Rolf De Heer e Meurtrières [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Patrick Grandperret che ha già trovato acquirenti nei territori europei di lingua tedesca, in Francia, Svizzera, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia, Benelux, Grecia e Portogallo. Infine, alla Quinzaine des réalisateurs, Wild Bunch completerà le vendite del film d’animazione Azur et Asmar [+leggi anche:
recensione
trailer
scheda film
]
di Michel Ocelot (già comprato in Europa da Francia, Spagna, Italia, Scandnavia, Benelux, Svizzera, Grecia e Portogallo) e avvierà quelle della produzione americana Daft Punk’s Electroma dei francesi Guy-Manuel di Homen-Christo e Thomas Bangalter. In listino ci sono anche Nausicaa of the valley of the wind di Hayao Miyazaki presentato a Cannes Classics, oltre che i cortometraggi fuori concorso The Water Diary di Jane Campion e Sida di Gaspar Noé.

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy