email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

FILM Italia

Sale la febbre a 90°, arriva 4-4-2

di 

In Italia, a pochi giorni dai mondiali, il mondo del calcio è nella bufera. Arbitraggi pilotati, calcio scommesse, gare truccate: nelle procure e sulle prime pagine dei giornali sta venendo a galla tutto il marcio. Non resta che consolarsi allora col calcio al cinema, quello che ne offre una visione ancora poetica, agganciata a una passione infantile e sincera: parliamo del film 4-4-2 Il gioco più bello del mondo in uscita nelle sale venerdì 19 maggio con Medusa in una ottantina di copie.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Una commedia divertente ma amara, divisa in quattro episodi diretti da altrettanti registi esordienti, ex studenti della Scuola Nazionale di Cinema: Michele Carrillo, Claudio Cupellini, Francesco Lagi e Roan Johnson. Interpretato da alcuni attori non professionisti e, fra i tanti, da Valerio Mastandrea, Francesca Inaudi, Gigio Alberti e Nino D’Angelo, il film, che ha ricevuto il sostegno produttivo di Sky e Medusa Film, è costato un milione e mezzo di euro.

“Il nostro è un omaggio irriverente, ma al contempo tenero e poetico al calcio - ha spiegato il regista Paolo Virzì, qui produttore con la sua Motorino Amaranto - Lo sguardo del film non è disilluso ma pervaso da un sentimento d'amore, gioioso e romantico, verso il calcio giocato nel campetto vicino a casa”. Gli eroi del film infatti sono tutti degli esclusi dai grandi giri milionari. Ci sono le giovani promesse, i talent scout di periferia, ex calciatori frustrati, portieri al tramonto. Tutti vorrebbero sentire il loro nome riecheggiare negli stadi, ma nessuno ci riuscirà. Forse, a giudicare da quel che succede oggi, è meglio così. E così accade nel primo episodio, ‘Meglio di Maradona’, dove un giovane prodigio napoletano del pallone viene selezionato alle giovanili della Juventus. Ma alla carriera in serie A, ai rolex e alle veline, alla fine preferirà le partitelle fra amici in mezzo alla strada.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy