email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

PREMI Germania

Sette Lola per The Lives of Others

di 

Venerdì sera, durante la 56ma cerimonia dei premi Lola al cinema tedesco , che si è tenuta a Berlino, il ministro della Cultura ha assegnato un montepremi di 2.845.000 € ai vincitori nelle 15 categorie competitive. Gli oltre 700 membri del’Accademia tedesca del cinema hanno premiato con sette Lola il film Das Leben der Anderen [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Florian Henckel von Donner…
intervista: Ulrich Muehe
scheda film
]
(The Lives of Others), opera prima di Florian Henckel von Donnersmarck, vincitore tra l’altro del premio al miglior film e al miglior regista . Un film in cui il regista ha osato, contro il parere di parecchi produttori, di mettere in scena un ufficiale della Stasi che sorveglia la vita di una coppia di artisti ed è combattuto tra il dovere e il suo senso morale. Film che è valso il premio agli attori Ulrich Mühe e Ulrich Tukur.

Altro grande vincitore della serata è Requiem [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Hans-Christian Schmid
intervista: Hans-Christian Schmid
intervista: Sandra Hueller
scheda film
]
(leggi la news) di Hans-Christian Schmid. Dopo Berlino, l’attrice Sandra Hüller ha ricevuto anche qui il premio per la migliore interpretazione insieme alla coprotagonista Imogen Kogge. Il film è anche secondo nella categoria miglior film, ex aequo con Knallhart [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
(Tough Enough) di Detlev Buck, dove viene descritto l’arrivo d un adolescente in un quartiere difficile. Pellicola che, nella sorpresa generale, visti i deludenti risultati al box office, ha ricevuto tre Lola. Tra gli altri vincitori, da citare Il cane giallo della Mongolia [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Byambasuren Davaa (miglior film per i giovani) e Lost Children di Oliver Stoltz (miglior documentario).

I vincitori:

Lola d’Oro miglior film: The Lives Of Others - Florian Henckel von Donnersmarck (Wiedermann & Berg Filmproduktion)

Lola d’argento miglior film: Tough Enough di Detlev Buck (Boje und Buck Produktion) e Requiem di Hans-Christian Schmid (23/5 Filmproduktion)

Regia: Florian Henckel von Donnersmarck (The Lives Of Others)

Documentario: Lost Children di Oliver Stoltz

Film per ragazzi: Il cane giallo della Mongolia di Byambasuren Davaa

Attrice: Sandra Hüller - Requiem

Attore: Ulrich Mühe - The Lives Of Others

Attrice non protagonista: Imogen Kogge dans Requiem

Attore non protagonista: Ulrich Tukur - The Lives Of Others

Migliore fotografia: Hagen Bogdanski - The Lives Of Others

Montaggio: Dirk Grau - Tough Enough

Scenografia: Silke Buhr - The Lives Of Others

Costumi: Bettina Marx - Requiem

Musiche: Bert Wrede - Tough Enough

Suono: Lars Ginzel, Dirk Jacob, Marc Parisotto, Martin Steyer - Requiem

Sceneggiatura: Florian Henckel von Donnersmarck - The Lives Of Others

Premio alla carriera: Erna Baumbauer

(Tradotto dal francese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy