La nuova Europa in crescita esponenziale
di Annika Pham
Il 47mo Marché du Film di Cannes si apre oggi sotto i migliori auspici e con un numero di partecipanti in crescita costante (+8%), 8.694 compagnie registrate fino ad ora da 86 paesi, secondo gli ultimi dati diffusi a Cineuropa. "L’ambiente economico del mondo cinematografico non è apatico come è stato negli ultimi anni, e nessun paese è in crisi. L’obiettivo sarà puntato sull’Asia, che ha la maggiore crescita in termini di presenza", ha commentato Jérôme Paillard, direttore del Marché di Cannes.
Con una crescita del 23%, l’Asia è attualmente il secondo continente rappresentato al mercato in termini di presenza (16%), subito dopo gli Stati Uniti (17%) ma davanti alla Francia (14%) ed il Regno Unito (13%). Secondo Paillard, un altro trend favorevole è l’aumento del 50% della presenza dei nuovi membri EU, da 150 nel 2005 a 300 quest’anno. “Questo è il segno forte dello sviluppo delle industrie cinematografiche di questi paesi”, ha aggiunto. Il numero di compagnie registrate ha toccato le 3.484 unità ed il numero totale di espositori 400.
La novità dell’anno sarà rappresentata dalle quattro nuove sale di proiezioni al primo piano dell’Hotel Gray d’Albion, che conta 30-90 posti, in aggiunta alle sale già esistenti al Palais, al Riviera e presso i cinema cittadini (Arcades, Olympia e Star). “È davvero una riorganizzazione delle sale di proiezione perché il numero totale, 30, resterà lo stesso”, ha sottolineato Paillard. In totale, 1.500 proiezioni di 4.471 film da 69 paesi saranno offerte a circa 1.600 buyer, e il maggior volume di prodotti disponibili sarà statunitense
(Tradotto dall'inglese)
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.