email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2006 Italia

Condemi (a.d. Cinecittà): "La promozione va ripensata"

di 

"A Cannes il cinema italiano va con una selezione forte e variegata: un autore importante e consacrato come Marco Bellocchio, un altro autore molto amato in Francia e già premiato con la Palma d'oro come Nanni Moretti e un regista "nuovo" anche se apprezzato dalla critica e già passato in concorso a Cannes come Paolo Sorrentino. Come Gruppo saremo al Festival a dare sostegno al cinema italiano ed europeo". Massimo Condemi, amministratore delegato di Cinecittà Holding dal dicembre scorso, vede la presenza italiana al festival con particolare soddisfazione.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
sunnysideofthedoc_2025_right_May

Intervistato da CinecittàNews, Condemi afferma che la promozione è un aspetto strategico dell'industria cinematografica. "Credo che si debba gradualmente ripensare la nostra linea di intervento, selezionando alcuni territori su cui costruire delle campagne di marketing non episodiche ma mirate, con la collaborazione di tutti i soggetti istituzionali che si occupano di sostenere il nostro prodotto all'estero. Ma anche dei registi, degli attori, dei produttori che dovrebbero avere un compito promozionale non secondario".

L'a.d. della holding pensa in particolare ai nuovi mercati, dal Giappone all'America Latina, "dove le potenzialità di diffusione del nostro cinema nuovo sono fortissime. Il nostro è un cinema competitivo e bisogna considerarlo, oltre che un importante fatto culturale, un veicolo prestigioso per l'esportazione del made in Italy nelle sue varie forme".

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy