email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

CANNES 2006 Personaggi

Loach, "L'Irlanda come l'Irak"

di 

Prima di trasferirsi sulla Croisette per il festival, Ken Loach è passato da Roma per la presentazione di una collana di suoi dvd distribuiti dal quotidiano Liberazione: "Essere presente a Cannes va bene ma l'importante è che le persone amino il tuo film a Roma, a Cannes e in qualunque altro posto. Portare il film al festival è bello ma anche piuttosto stancante, perché lì si parla troppo. Dopo aver passato tre giorni a Cannes devi ritirarti in un monastero trappista per riprenderti".

Ken il rosso torna oggi a Cannes in concorso con The Wind That Shakes the Barley [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ken Loach
intervista: Rebecca O’Brien
scheda film
]
, un film che racconta la storia di due fratelli durante le battaglie per l'indipendenza dell'irlanda negli anni Venti. "Il titolo è il verso di una ballada irlandese, scritta alla fine del diciottesimo secolo quando gli irlandesi hanno iniziato la loro battaglia per cacciare gli inglesi. E' una canzone che inneggia alla resistenza".

Dunque un nuovo film storico dopo Terra e libertà nel 1995. "Penso che si debba conoscere il passato per capire il presente. Come è accaduto per la guerra civile in Spagna, anche la lotta per l'indipendenza dell'Irlanda è stato un momento molto critico ma cruciale per la storia di quel Paese, che come altri ha tentato di liberarsi dal giogo dell'occupazione degli stranieri. Spesso la storia ritorna sui suoi passi e forse si possono capire meglio alcune situazioni del presente se si fa riferimento a vicende del passato. Come l'attuale occupazione dell'Iraq, molto diversa per molti aspetti ma simile per quello che è il principale desiderio di chi subisce l'occupazione: mandare via americani e inglesi".

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy