email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

ISTITUZIONI Irlanda

Occhi aperti sull’Irlanda

di 

John O’Donoghue, Ministro irlandese per le Arti, Turismo e Sport, ha annunciato ieri, nel corso di un incontro con l’industry office presso l’Irish Pavilion a Cannes, che un nuovo Ufficio dell’Irish Film aprirà a Los Angeles da settembre. L’iniziativa nasce per incoraggiare il cinema statunitense a scegliere l’Irlanda come location privilegiata, come conseguenza della guerra, ormai aperta in tutto il mondo, all’attrazione di investimenti produttivi nel proprio paese.

Durante gli incontri di Cannes, il Ministro ha colto l’occasione per presentare i nuovi miglioramenti nel sistema fiscale irlandese, la ‘Section 481’, che sposta da 15 milioni di euro a 35 la somma totale che può essere raccolta per un film, come anche la percentuale totale del budget di produzione che può essere portata dal 55-66% al limite dell’80%. I miglioramenti a questo schema, che sono diventati effettivi dal 18 maggio, sono i più importanti da segnalare.

Rivolgendosi, più nello specifico, ai professionisti europei presenti, O'Donoghue ha sottolineato inoltre che l’ultimo film di Ken Loach è stato girato interamente in Irlanda. “Il cinema irlandese ha fatto molta strada, e ha ottenuto una qualità reale su basi consistenti”, ha commentato. “Sono particolarmente lieto del fatto che il cinema irlandese sia rappresentato nella categoria più prestigiosa della competizione ufficiale di questo Festival, con The Wind that Shakes the Barley [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ken Loach
intervista: Rebecca O’Brien
scheda film
]
di Ken Loach, una storia che racconta la Guerra Civile irlandese. La produzione ha un cast irlandese, ed è stata girata interamente a Cork e Kerry. Ero presente all’anteprima del film, qui a Cannes, giovedì scorso, e auguro a questo bel film tutto il successo possibile". Due membri del cast del film di Ken Loach, Padraic Delaney e Liam Cunnigham, hanno presenziato anch’essi l’apertura dell’Irish Pavilion.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy