Locarno, si cambia
Novità per la 59esima edizione del Festival di Locarno (dal 2 al 12 agosto) che ha un nuovo direttore artistico, Frédréric Maire. Al Concorso Internazionale della manifestazione, presentata durante il Festival di Cannes, si è aggiunta una seconda competizione: "I cineasti del presente", una rassegna dedicata ai nuovi talenti. Non sarà riproposta, invece, la sezione Human Rights, creata dal precedente direttore Irene Bignardi, mentre il Concorso Video e In Progress confluiscono in Play Foward, una rassegna attenta alla sperimentazione.
Il Pardo d’onore verrà assegnato al regista russo Alexander Sokurov che presenterà in prima mondiale il suo nuovo film. Anche Aki Kaurismaki ha confermato la sua presenza: in Piazza Grande sarà proiettato Lights In The Dusk [+leggi anche:
trailer
scheda film] (Laitakaupungin Valot), il film in concorso a Cannes, e al regista è dedicata anche una retrospettiva completa accompagnata da una pubblicazione in collaborazione con i ‘Cahiers du Cinéma’.
BR>
Al cinema svizzero verrà dedicata un’intera giornata. In Piazza Grande sarà proiettato il nuovo documentario di Marcel Schüpbach La liste de Carla, mentre in giuria sono stati annunciati i nomi di due artisti elvetici: il fotografo e documentarista Edo Bertoglio e la videoartista Emmanuelle Antille.
Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.