email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

SPETTATORI Norvegia

Boom del cinema di casa

di 

Il cinema norvegese sta vivendo una storica ondata di successo, sia sul versante internazionale che su quello di casa. Domenica scorsa, il corto di Bobbie Peers, Sniffer prodotto da Maria Ekerhovdt e Glenn Gardner per la compagnia di Bergen Dreamfactory ha ricevuto— prima volta per un film norvegese— la Palma d’Oro. Solo due sere prima, The Bothersome Man [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jens Lien
intervista: Jørgen Storm Rosenberg
scheda film
]
di Jens Lien, presentato alla Semaine de la Critique, ha ottenuto il Premio ACID (‘Prix de l’Agence du Cinéma Indépendant pour sa Diffusion’) seducendo numerosi distributori internazionali, come riferito dal rivenditore Bavaria Film International. Nello scorso week-end, però, il cinema norvegese è riuscito a superare il numero record di un milione di spettatori nelle sale, innalzando lo share di mercato a più del 20%, un deciso aumento rispetto al 12% del 2005 e al 15% del 2004.

Sette film, di vario genere, sono usciti finora in Norvegia. In cima alla lista c’è la commedia Playing Wide [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Bjørn Fast Nagell (148.842 spettatori), seguito dal film per bambini The Junior Olsen Gang at the Circus) di Arne Lindtner Næss (237.588 spettatori), il film d’autore High School Teacher Pedersen di Hans Petter Moland (180.365), Free Jimmy [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Christopher Nielsen — film di chiusura della Semaine de la Critique— (145.934), la pellicola per famiglie Svein and the Rat (130.761), il documentario di Aslaug Holm, The Rich Country e il film d’autore The Bothersome Man, presentato in anteprima norvegese lo scorso venerdì per Sandrew Metronome (3.688 spettatori). "Negli ultimi due anni, il nostro piano a lungo termine è stato di stabilizzare il numero di spettatori totali dei film norvegesi a circa due milioni l’anno. Con altre 14 anteprime programmate fino all’autunno, riusciremo facilmente a raggiungere l’obiettivo per il 2006", ha commentato Stein Slyngstad, Direttore del Norwegian Film Fund.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy