email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DISTRIBUZIONE Scandinavia

Shopping ricco a Cannes

di 

Il cinema europeo continua ad essere nel mirino di Triangelfilm e della sua controparte nordica Sandrew Metronome, mentre NonStop Entertainment ha preferito rivolgersi all’Asia nel corso del Festival di Cannes di quest’anno.

Fedele alla fama di conoscitore di film d’autore, Mattias Nohrborg, Responsabile di Triangel Film, che acquista normalmente 20-25 film l’anno per la sua compagnia di distribuzione svedese e per gli altri paesi scandinavi, è tornato a casa con una mezza dozzina di titoli di Cannes. Dal concorso, Triangel Film ha già pre-acquisito >The Caiman [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Jean Labadie
intervista: Nanni Moretti
scheda film
]
di Nanni Moretti e Charlie Says [+leggi anche:
trailer
scheda film
]
di Nicole Garcia, entrambi nel catalogo di Wild Bunch, ma anche il vincitore della Palma d’Oro The Wind That Shakes The Barley [+leggi anche:
recensione
trailer
intervista: Ken Loach
intervista: Rebecca O’Brien
scheda film
]
di Ken Loach, venduto da Pathé International. Nohrborg ha inoltre pre-acquisito da Celluloid Dreams il debutto in lingua inglese di François Ozon, Angel ed il remake, sempre in inglese, di Funny Games, film del 1997 di Michael Haneke, con Naomi Watts. Nohrborg scommette inoltre sul primo film in inglese di un altro filmmaker di rilievo: Wong Kar Wai, la cui prossima, romantica pellicola, My Blueberry Nights vedrà la partecipazione di Jude Law, Norah Jones, Natalie Portman e Rachel Weisz. L’altro film in preparazione di Wong Kar Wai, Lady from Shanghai, con Nicole Kidman, è stato già acquistato da Triangel Film da StudioCanal. Il film statunitense Shortbus di John Cameron Mitchell venduto da Fortissimo, è tra i nuovi acquisti come anche il nuovo film di Miyazaki Hayao, venduto da Wild Bunch. Tutti i nuovi titoli beneficeranno in Svezia della distribuzione all’interno della catena di sale di Triangel, i Cinema Astoria (22 ex cinema di Sandrew Metronome, per un totale di 89 schermi in Svezia).

Rafforzata dall’assorbimento, avvenuto il 19 maggio, all’interno del Media Group norvegese Schibsted, Sandrew Metronome è stata molto attiva nei confronti del cinema europeo a Cannes. Il distributore nordico ha acquistato da Celsius Entertainment il film a episodi Paris, je t’aime, che ha aperto la sezione Un Certain Regard, da TF1 International La vie en rose di Olivier Dahan e Tiger Brigades di Jérôme Cornuau; da Beta Film The Lives of Others del regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck, e da Focus Features Be Kind Rewind di Michel Gondry.

NonStop Entertainment ha acquistato per la Scandinavia e l’Islanda un solo nuovo film europeo di Cannes: The Feast Of The Goat di Luis Llosa, co-produzione spagnola-britannica con Isabella Rossellini, venduta da IAC Films. Il distributore, però, ha acquistato da Pyramide Film Sales, i diritti per Scandinavia e Paesi Baltici di un’impressionante lista di titoli di Louis Malle, tra i quali Milù a Maggio, Arrivederci ragazzi, Ascensore per il patibolo e Zazie nel metro

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy