email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

DOCUMENTARI Portogallo

Chi sono questi nuovi Lisboetas?

di 

Lisboetas di Sérgio Tréfaut, distribuito dal 20 aprile da Atalanta Filmes, ha superato il traguardo dei 120.000 spettatori le settimana scorsa, diventando così il documentario di maggior successo prodotto in Portogallo fino ad oggi.

Lisboetas si concentra sulla nuova ondata di immigrati provenienti dal Brasile, dall'Europa dell'Est e dall'Africa, che stanno man mano trasformando l'aspetto della capitale. Lisbona, che era un porto che invitava al viaggio, è diventata un centro di accoglienza, visto dagli immigrati come una terra di opportunità. Chi sono dunque, questi nuovi lisboeti? Il regista trentunenne Sergio Tréfaut cerca di tracciarne il profilo, aprendo una finestra cinematografica sulla loro vita in famiglia, il loro lavoro, i loro riti religiosi ed i loro diritti civili.

Dopo aver studiato filosofia e in giornalismo, Sergio Tréfaut ha cominciato a produrre e a realizzare le sue opere alla fine degli anni novanta. Creando dei ponti tra il cinema e l'arte contemporanea, Tréfaut aveva già firmato un video di 30 minuti intitolato Novos Lisboetas, presentato al Parc de La Villette (Paris) nel 2003, e che oggi è possibile vedere alla Fondazione Calouste Gulbenkian (Lisbona). Il documentario Lisboetas è stato il suo seguito naturale. Prodotto da Tréfaud stesso con il sostegno dell'ICAM, ha vinto il Premio del Miglior Film Portoghese al Festival IndieLisboa nel 2004.

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy